Come si conclude I dolori del giovane Werther?

Sommario

Come si conclude I dolori del giovane Werther?

Come si conclude I dolori del giovane Werther?

Il protagonista, ormai senza speranza, con una scusa chiede in prestito ad Alberto le sue pistole; dopo aver scritto a Carlotta e a suo padre ed aver contemplato il cielo notturno, Werther si spara. Viene trovato ancora in vita da un servo alle sei di mattina, ma spira a mezzogiorno.

Che lavoro fa Werther?

Werther è un giovane colto, legge i grandi classici, ma non ha un lavoro perciò e si dedica all'ozio. Il giovane, per la sua cultura, la sua affabilità, il suo buon gusto è generalmente ben accettato da tutti, senza però riuscire, come egli stesso scrive nelle lettere all'amico Wihelm, a trovare un gruppo di amici.

Perché Werther si suicida?

Il sociologo David Phillips enunciò l'effetto Werther con riferimento al romanzo I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe (1774): nella trama, il protagonista si suicida perché innamorato di una ragazza che sposerà un altro uomo.

Come si vestiva Werther?

Nel 1774, con il best seller I dolori del giovane Werther, Johann Wolfgang von Goethe lanciò la moda del costume alla Werther: marsina blu, pantaloni e panciotto gialli. Molti giovani, in tutta Europa, iniziarono a vestire a quel modo non proprio in linea con le tonalità dell'abbigliamento di fine '700.

Chi sono Jacopo Ortis e Lorenzo Alderani?

Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo di Ugo Foscolo, considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana, nel quale sono raccolte le 67 lettere che il protagonista, Jacopo Ortis, mandò all'amico Lorenzo Alderani, che dopo il suicidio di Jacopo le avrebbe date alla stampa corredandole di una ...

Quale opinione hanno Werther è Albert sul suicidio?

Werther vuole affermare che il sentimento non è sintomo di debolezza, ma di forza e di eroismo. Per il giovane artista il suicida “pazzo” secondo Albert agisce eroicamente perché con il suo gesto si ribella ad una condizione di infelicità e si conquista la libertà.

Post correlati: