Come si risolve un contratto di affitto di azienda?

Sommario

Come si risolve un contratto di affitto di azienda?

Come si risolve un contratto di affitto di azienda?

Le cause di cessazione del contratto E, se è prevista una durata, le parti non possono recedere in pendenza del contratto. Per contro, a norma dell'art. 1616 c.c., se le parti non hanno determinato la durata dell'affitto, ciascuna di esse può recedere dal contratto dando all'altra un congruo preavviso.

Quanto dura il contratto di locazione ad uso commerciale?

6 anni per gli immobili impiegati ad uso industriale, commerciale, artigianale, professionale, turistico; 9 anni per immobili ad uso alberghiero, liberamente determinabile dalle parti per gli immobili di carattere transitorio per natura.

Cosa si intende per immobili ad uso non abitativo?

Peruso non abitativosi intende il fatto che trattasi di immobili destinati allo svolgimento di attività artigianali, industriali, nonché di interesse turistico, come, ad esempio, agenzie di viaggio e turismo, impianti sportivi e ricreativi e attività alberghiere o a queste ultime assimilate, vale a dire pensioni, ...

Chi paga imposta di registro affitto azienda?

Le società commerciali, gli enti non commerciali e l'imprenditore individuale che affittino un'azienda (purchè non sia l'unica) o un ramo d'azienda, saranno soggetti ad Iva nella misura del 20% e ad imposta di registro in misura fissa pari a 168.00 euro.

Qual è la durata del contratto di affitto d’azienda?

  • La durata del contratto di affitto d’azienda è liberamente determinabile dalle parti, infatti non è prevista una durata minima legale e può quindi essere determinata in un numero di anni predeterminato, eventualmente prorogabile, oppure può avere durata molto breve, anch’essa prorogabile.

Cosa è l’affitto di azienda?

  • L’affitto di azienda è il contratto con il quale una parte (locatore o affittante) concede in godimento all’altra (affittuario) un’azienda, per una durata determinata e verso il pagamento di un corrispettivo periodico (canone o fitto), il quale, peraltro, può essere in denaro o in natura, in misura fissa oppure proporzionale ...

Qual è l’indennità di avviamento per l’affitto di azienda?

  • Ed ancora, nell’affitto di azienda generalmente non è prevista l’indennità di avviamento alla cessazione del contratto, mentre nella locazione, è previsto l’obbligo del locatore di corrispondere l’indennità di avviamento nella misura di n. 18 mensilità dell’ultimo canone corrisposto.

Quali sono gli effetti dell’affitto di ramo d’azienda?

  • Effetti della cessione o dell’affitto di un ramo d’azienda. La cessione o (a fortiori) l’affitto di ramo d’azienda comporta, in concreto, il passaggio all’avente causa dell’intero complesso dei rapporti attivi e passivi nei quali l’azienda stessa o il suo ramo si sostanzia.

Post correlati: