Come costruire una serra bioclimatica?

Sommario

Come costruire una serra bioclimatica?

Come costruire una serra bioclimatica?

Affinché sia tutto in ordine, una serra bioclimatica deve però rispettare questi punti:

  1. essere priva di climatizzazione;
  2. essere separata dall'abitazione mediante una parete opaca;
  3. occupare una superficie pari o inferiore al 15% dell'immobile. ...
  4. ridurre il fabbisogno energetico dello spazio cui è collegata almeno del 5%;

Come deve essere una serra solare?

Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico

  1. Innanzitutto la serra non deve essere riscaldata dall'impianto di climatizzazione dell'edificio cui si appoggia;
  2. l'orientamento varia in un arco compreso tra sud–est e sud–ovest;
  3. la serra non deve avere importanti ombreggiamenti dovuti a manufatti e/o piante;

A cosa serve la serra solare?

La serra solare è un utile sistema per captare la radiazione solare e mitigare il clima interno, ma la progettazione deve essere attenta a specifiche caratteristiche tecniche e rispettosa dei Regolamenti Edilizi.

Quali sono i requisiti necessari per realizzare una serra bioclimatica in Lombardia?

  • NORMATIVA E PERMESSI NECESSARI PER REALIZZARE UNA SERRA BIOCLIMATICA IN LOMBARDIA Secondo la Legge Regionale 39/2004, art. 4 comma 4, la serra bioclimatica è inclusa nella volumetria tecnica dell’edificio, e quindi non è computabile al fine volumetrico, su cui è addossata se rispetta determinati requisiti.

Cosa è la serra bioclimatica?

  • La serra bioclimatica è un locale "tecnico" che, grazie all'irraggiamento naturale del sole contribuisce al riscaldamento della casa.

Cosa devono rispettare le serre bioclimatiche?

  • Le serre bioclimatiche, come abbiamo visto nel precedente paragrafo, devono rispettare tutta una serie di criteri stabiliti da leggi che possono però differire a livello regionale. In generale, la superficie netta di una serra solare deve essere inferiore o uguale al 15% di quella utile della casa a cui è collegata.

Post correlati: