Cosa dice il Romanticismo?
Sommario
- Cosa dice il Romanticismo?
- A quale periodo storico passato si ispira maggiormente l'architettura romantica?
- Quali sono le differenze tra illuminismo e Romanticismo?
- Cosa è il romanticismo?
- Qual è il romanticismo europeo?
- Come nasce il romanticismo nell’arte?
- Qual è il tema centrale del romanticismo?

Cosa dice il Romanticismo?
«Chi dice romanticismo dice arte moderna, cioè intimità, spiritualità, colore, aspirazione verso l'infinito, espressi con tutti i mezzi propri delle arti». Queste parole del poeta francese Charles Baudelaire definiscono il clima dell'arte romantica, sviluppatasi in Europa nella prima metà dell'Ottocento.
A quale periodo storico passato si ispira maggiormente l'architettura romantica?
L'arte romantica si sviluppa verso la fine del XVIII secolo e gli inizi del XIX secolo in Germania, per poi diffondersi in Francia, Inghilterra, Italia e Spagna. L'arte romantica investe principalmente la pittura, per quanto abbia dato impulso ad un nuovo modo di concepire l'architettura e il restauro.
Quali sono le differenze tra illuminismo e Romanticismo?
Nell'Illuminismo si esalta la ragione intesa come strumento di ricerca della felicità e quindi unica guida dell'azione umana. Nel Romanticismo invece all'idea della ragione si affianca anche l'intuizione e il sentimento.
Cosa è il romanticismo?
- La parola romanticismo, simile anche negli altri paesi europei, deriva dal termine Romance che si tratta dei racconti fantastici nei quali si raccontavano storie d'avventura e storie d'amore. Con l'avvento del romanticismo i poeti decisero di eliminare i valori estetici assoluti e di allontanarsi
Qual è il romanticismo europeo?
- Romanticismo europeo Il Romanticismo è un movimento nato negli ultimi anni del '700 e che ebbe il periodo di massima fioritura nei primi decenni dell'800. Nacque in Germania dall'attività di alcuni intellettuali che si riunivano intorno alla rivista "Atheneum". Tra questi intellettuali, ricordiamo i fratelli Schlegel e Tieck.
Come nasce il romanticismo nell’arte?
- Il Romanticismo nell’arte. L’arte romantica nacque insieme alla letteratura e i punti principali sono molto simili: anche l’arte tende a valorizzare l’aspetto interiore dell’uomo e cerca i sentimenti più profondi del cuore attraverso rappresentazioni tenebrose e oscure, molto misteriose.
Qual è il tema centrale del romanticismo?
- Un altro tema centrale del Romanticismo fu la considerazione della natura come specchio dell’esistenza umana, nella quale l’uomo si trova a suo agio. Infatti soprattutto nell’arte, (che vedremo dopo) la natura, perlopiù quella selvaggia e desolata, viene rappresentata sovente nei dipinti di età romantica.