Cos'è un costo aziendale?
Sommario

Cos'è un costo aziendale?
costo aziendale In contabilità generale, espressione che fa riferimento all'acquisto dei fattori produttivi e rappresenta il sacrificio, in termini monetari, che l'impresa compie per procurarsi la disponibilità di un dato fattore, misurandola attraverso le spese sostenute al momento della sua acquisizione.
Cosa sono i costi in economia politica?
Il costo è l'uscita economica necessaria per l'acquisto o la produzione di un bene economico o di un servizio. ... In economia politica si parla di costo per intendere il costo produttivo ( costo di produzione ). Il costo sostenuto per produrre una determinata quantità di beni/servizi è detto costo totale.
Che cosa sono i ricavi?
Il ricavo indica quello che è il valore monetario totale delle entrate di un'azienda, e non va confuso con il risultato dell'attività d'impresa. Il calcolo del ricavi è semplice. Basta infatti moltiplicare la quantità di prodotti venduta per il rispettivo prezzo.
Cosa significa PXQ?
Esempio: se un un certo bene x ha un prezzo unitario di p e l'azienda ne vende una quantità q, il ricavo conseguito r, sarà: r = p x q.
Quali sono i costi economici?
Costo economico: costo dell'utilizzo di risorse economiche nella produzione, incluso il costo opportunità. spesa monetaria diretta per i fattori di produzione. spesa monetaria diretta. Gli economisti quando misurano i costi prendono in considerazione tutti i costi opportunità.
Quando si consegue un ricavo?
Una volta che l'impresa ha ottenuto i prodotti finiti questi vengono collocati sul mercato. Dalla vendita di tali prodotti l'impresa consegue una certa quantità di denaro. I ricavi sono gli introiti che l'impresa ottiene dalla vendita dei beni e dei servizi.
Qual è il termine costo?
- Costo: Spesa che occorre sostenere per entrare in possesso di un bene o per usufruire di un servizio SIN prezzo. Definizione e significato del termine costo Definizione e significato del termine costo
Qual è il costo dell'economia?
- Il costo, nell'economia, direzione aziendale e contabilità, indica l'espressione in moneta o altro valore numerario del valore dei beni e servizi utilizzati per la produzione o l'acquisto di un bene o servizio.
Qual è il costo unitario?
- Costo unitario. Il costo unitario è il costo medio di ogni singola unità prodotta ed è dato dalla divisione fra costo totale (C) e quantità di merce (q ...
Come si determina il costo di un bene?
- La determinazione del costo può avvenire attraverso numerose modalità e tenendo conto di più variabili, in funzione dello scopo specifico di determinazione di detto valore economico. Il costo di un bene esprime il valore dei fattori impiegati per la sua realizzazione.