Chi progetta per primo la circumnavigazione dell'Africa?
Sommario
- Chi progetta per primo la circumnavigazione dell'Africa?
- Cosa significa la circumnavigazione del globo?
- Quante miglia sono la circumnavigazione dell'Africa?
- Chi compie la circumnavigazione?
- Cosa significa il verbo circumnavigare?
- Dove e quando è nato Ferdinando Magellano?
- Quale impresa compi Ferdinando Magellano?
- Qual era la flotta di Magellano?
- Quando fu la spedizione di Magellano?
- Quando fu la spedizione di Magellano ed Elcano?
- Come navigò Magellano nel globo terrestre?

Chi progetta per primo la circumnavigazione dell'Africa?
Il primo tentativo nacque da un'idea dei fratelli genovesi Ugolino e Vadino Vivaldi che nel 1291, armate due galee con l'aiuto economico di Tedisio Doria, decisero di circumnavigare l'Africa per poter raggiungere le Indie.
Cosa significa la circumnavigazione del globo?
circumnavigazione Viaggio per mare intorno al globo, o a un continente, a un'isola. La prima c. del globo fu quella compiuta dalla spedizione di Magellano (1519-22), descritta da A. Pigafetta.
Quante miglia sono la circumnavigazione dell'Africa?
Secondo la ricostruzione fatta da Lars Jensen, la circumnavigazione dell'Africa comporterà una rotta più lunga di circa 3.000 miglia nautiche rispetto al transito via Suez e un consumo aggiuntivo di 1.000 tonnellate d bunker pagato circa 200 dollari a tonnellata (la nave è equipaggiata con scrubber).
Chi compie la circumnavigazione?
Ferdinando Magellano (Sabrosa, 17 ottobre 1480 - Mactan, 27 aprile 1521) è stato un esploratore e navigatore portoghese. Intraprese la prima circumnavigazione del globo al servizio della corona spagnola.
Cosa significa il verbo circumnavigare?
circumnavigare: v. circumnavigare]. – Viaggio fatto per mare intorno al globo, o a un continente, o a un'isola. ... [viaggio fatto per mare intorno al globo, un continente o un'isola] ≈ periplo.
Dove e quando è nato Ferdinando Magellano?
Ferdinando Magellano (in latino: Ferdinandus Magellanus; in portoghese: Fernão de Magalhães; in spagnolo: Fernando de Magallanes; Ponte da Barca, 1480 – Mactan, 27 aprile 1521) è stato un esploratore e navigatore portoghese.
Quale impresa compi Ferdinando Magellano?
Ferdinando Magellano: il giro del mondo in 2 anni, 11 mesi e 17 giorni - Report - NAUTICA REPORT. Ferdinando Magellano (Sabrosa, 17 ottobre 1480 - Mactan, 27 aprile 1521) è stato un esploratore e navigatore portoghese. Intraprese la prima circumnavigazione del globo al servizio della corona spagnola.
Qual era la flotta di Magellano?
- La flotta di Magellano era composta da cinque navi: Trinidad, 130 tonnellate, 55 uomini, capitano: Ferdinando Magellano. San Antonio, 130 tonnellate, 60 uomini, capitano: Juan de Cartagena. Concepción, 90 tonnellate, 45 uomini, capitano: Gaspar de Quesada. Victoria, 90 tonnellate, 42 uomini, capitano: Luis de Mendoza.
Quando fu la spedizione di Magellano?
- La spedizione di Magellano fu la prima circumnavigazione del globo terrestre intrapresa tra il 10 agosto 1519 e il 6 settembre 1522 da una flotta di cinque navi capitanate dall' esploratore portoghese Ferdinando Magellano al servizio della Corona spagnola. Dopo la morte di Magellano nelle Filippine, nell'aprile 1521 il comando della spedizione ...
Quando fu la spedizione di Magellano ed Elcano?
- La spedizione di Magellano ed Elcano fu la prima circumnavigazione del globo terrestre intrapresa tra il 10 agosto 1519 e il 6 settembre 1522 da una flotta di cinque navi capitanate dall'esploratore portoghese Ferdinando Magellano al servizio della Corona spagnola.
Come navigò Magellano nel globo terrestre?
- Magellano continuò la navigazione nel Pacifico e raggiunse le Filippine, dove morì in uno scontro con gli indigeni. Una delle sue navi però proseguì il viaggio. Attraversò l'Oceano Indiano, passò il Capo di Buona Speranza e nel 1522 rientrò in Spagna: in questo modo fu compiuta la prima circumnavigazione del globo terrestre.