Come si chiama la coperta della nave?

Sommario

Come si chiama la coperta della nave?

Come si chiama la coperta della nave?

tòlda s. f. [dal port. tolda, spagn. ... [piano superiore di una nave posto orizzontalmente rispetto allo scafo] ≈ coperta, ponte (di coperta).

Cosa si intende per coperta?

Qualunque panno o drappo che serve per coprire o riparare dal freddo: c. da viaggio, da mettere sulle ginocchia per ripararle dal freddo; c. da stirare, su cui si stendono i panni per stirarli; c. del cavallo, drappo che si stende sulla groppa, o panno che si pone sotto la sella per evitare l'attrito col cuoio.

Cosa è il ponte di una nave?

Nelle grandi unità per scafo si intende la parte della nave compresa fra il ponte principale, i fianchi e il fondo. Il ponte è il pavimento dell'unità navale e viene definito come un ordine di bagli fasciato.

Che cos'è la poppa di una nave?

poppa L'estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell'acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono).

Come si chiama la parte alta di una nave?

Coperta (nave) - Wikipedia.

Perché si dice sotto coperta?

Per localizzare ciò che sta sotto il ponte superiore viene usata in gergo l'espressione "sotto coperta".

Cosa significa chiedere una coperta in albergo?

La coperta, richiesta in un albergo o alloggio ad ore, è la prostituta che ti "copre" appunto durante la tua permanenza nella stanza che hai affittato.

Come si chiamano i piani delle navi?

Lo scafo è simmetrico rispetto ad un piano verticale longitudinale detto PIANO DIAMETRALE o di SIMMETRIA. Per un osservatore rivolto nel senso di avanzamento della nave le due parti definite dal longitudinale sono rispettivamente la dritta e la sinistra; la parte avanti è la PRORA o PRUA, la parte addietro è la POPPA.

Qual è la parte posteriore della nave?

  • Poppa: la parte posteriore della nave in cui si trova la pala del timone e la bandiera. Prua: La parte anteriore della nave, che durante la navigazione taglia l'acqua. Ponte di comando e ponti Una delle aree più importanti della nave. Il ponte di comando è un luogo dal quale il comandante impartisce gli ordini.

Qual è la parete laterale della nave?

  • Costata: È la parete laterale della nave, che si estende dalla linea di galleggiamento al bordo superiore della nave. Boccaporto: Apertura rettangolare che si trova sopra il ponte delle navi per scendere all'interno. Cambusa; luogo in cui sono tenuti i viveri.

Che cosa è la coperta?

  • In ambito marinaresco la coperta, o tolda, è il ponte superiore di una imbarcazione. Nelle imbarcazioni dette "a ponte continuo" corre per tutta la lunghezza della nave, concorrendo alla robustezza della sua struttura, ma nelle unità più grosse può essere affiancata da un castello di prua e da un castello di poppa, strutture sopraelevate ...

Post correlati: