Come si sopprime un bene comune non censibile?
Sommario
- Come si sopprime un bene comune non censibile?
- Chi è il proprietario del bene comune non censibile?
- Quando non è necessario presentare Docfa?
- Come accatastare BCC?
- Che cosa sono le unità afferenti?
- Cosa si intende per bene comune non censibile?
- Cosa sono i beni comuni diritto?
- Quando serve il DOCFA?

Come si sopprime un bene comune non censibile?
Può anche capitare che da un Bene Comune Non Censibile si voglia scorporare una porzione che diventerà proprietà esclusiva, in questo caso dovremo presentare due pratiche Docfa: andrà redatto prima un Docfa per Variazione con causale “Altre – Scorporo BCNC”, sopprimendo il BCNC e costituendo la parte residua.
Chi è il proprietario del bene comune non censibile?
Il bene comune non censibile è una proprietà in comune e indivisa, che può esser utilizzata da chiunque ne abbia titolo, con l'obbligo di mantenerla agibile per gli altri comproprietari.
Quando non è necessario presentare Docfa?
Ad esempio il semplice cambio degli infissi non porta l'obbligo di presentare il Docfa, mentre l'abbattimento di un muro interno e il cambio di pavimentazione interna sì. Rientrano nell'obbligo di dichiarazione anche le unità afferenti, al di là che insistano su aree di corte, aree urbane o in sopraelevazione.
Come accatastare BCC?
Il Bene Comune Censibile non ha una precedente rappresentazione catastale. Presentazione di denuncia di “Nuova Costruzione – Unità Afferente” con causale: “Altre : Costituzione BCC”, intestando alla partita speciale Beni Comuni Censibili il subalterno o i subalterni che si costituiranno.
Che cosa sono le unità afferenti?
Unità Afferente : unità immobiliare urbana che afferisce( appartiene) ad un'ente urbano già censito e che per diverse ragioni non è stata dichiarata a suo tempo insieme ad esso.
Cosa si intende per bene comune non censibile?
Il Bene Comune non Censibile, abbreviato BCNC, come definito dalla Circolare N° , è una porzione di fabbricato che non possiedono autonoma capacità reddituale, comuni ed è comune almeno a due unità immobiliari urbane, in genere si tratta di androne, scale, locale centrale termica, locale vasche ecc.
Cosa sono i beni comuni diritto?
Per beni comuni non s'intendono solo le risorse naturali in quanto tali, ma anche i diritti collettivi d'uso, da parte di una determinata comunità, a godere dei frutti di quella data risorsa, diritti denominati usi civici.
Quando serve il DOCFA?
Quando serve redigere la DOCFA Ogni volta che l'immobile subisce una modifica rilevante oppure è di nuova costruzione, il professionista, ingegnere, architetto, perito o geometra, deve attivare la procedura DOCFA.