Cosa si può vendere in Cina?
Sommario
- Cosa si può vendere in Cina?
- Come commercializzare un prodotto in Cina?
- Come funziona tmall?
- Come si vende su Taobao?
- Cosa importiamo dalla Cina?
- Quali sono i prodotti italiani più venduti in Cina?
- Come vendere prodotti alimentari in Cina?
- Come aprire un negozio su tmall?
- Come trovare distributori in Cina?
- Come vendere in Cina online?

Cosa si può vendere in Cina?
Cosa esportare in Cina: i prodotti più gettonati
- Opere d'arte e articoli da collezione + 7,1%
- Cereali + 477%
- Prodotti caseari, uova, miele + 402%
- Zucchero + 395%
- Carne e pesce + 278%
- Abbigliamento + 209%
- Animali vivi + 209%
- Caffè, the e spezie + 199%
Come commercializzare un prodotto in Cina?
Le piattaforme più popolari in Cina per questo scopo sono WeChat e Weibo. Dato che queste sono le piattaforme più grandi nel paese, molte aziende utilizzano questi due siti principali per pubblicizzare i loro prodotti. La maggior parte delle agenzie di marketing digitale in Cina promuovono questi canali.
Come funziona tmall?
Come funziona Tmall Con Tmall Global si opera localmente, ma gli ordini vengono spediti dall'estero. Per poter vendere invece su Tmall.com, serve avere una legal entity operante in Cina e le operazioni di spedizione devono avvenire all'interno della Cina, da magazzini in loco.
Come si vende su Taobao?
Per vendere su Tmall occorre possedere una società locale (WFOE), entrare in una joint venture con un'azienda cinese o lavorare con un provider terzo che abbia una presenza in loco. Inoltre, è necessario essere in grado di dimostrare di avere i diritti legali per vendere una determinata tipologia di prodotti.
Cosa importiamo dalla Cina?
I prodotti alimentari che importiamo dalla Cina sono soprattutto pomodoro, legumi secchi, ortaggi, cereali (soprattutto riso) funghi, tantissimo aglio (che ha subito un aumento del 120%), spaghetti di riso, prodotti ittici surgelati (in particolar modo gamberetti) e cibi della tradizione gastronomica cinese, come ad ...
Quali sono i prodotti italiani più venduti in Cina?
Secondo i dati delle dogane cinesi, nel 2017 Italia e' stato il primo esportatore in Cina di cioccolato, il secondo esportatore di olio d'oliva, il terzo esportatore di pasta, il quarto di caffè e il sesto di formaggio.
Come vendere prodotti alimentari in Cina?
Al fine di esportare un prodotto alimentare in Cina, è necessario che i prodotti vengano registrati e, generalmente, occorre produrre i seguenti documenti:
- Business licence del produttore (italiano) e dell' importatore (cinese)
- Certificato di Origine.
- Flowchart del processo di lavorazione.
Come aprire un negozio su tmall?
Per aprire un negozio tramite Tmall.com, devi avere un'entità commerciale situata nella Cina continentale o essere in possesso di una licenza commerciale al dettaglio cinese. Il prodotto deve trovarsi anche nella Cina continentale per spedire rapidamente gli ordini quando vengono effettuati.
Come trovare distributori in Cina?
Il distributore in loco può essere individuato attraverso l'aiuto delle Camere di Commercio o presso le fiere di settore, sia in Italia che in Asia.
Come vendere in Cina online?
Come vendere online in Cina – Piattaforme locali
- Tmall (天猫) Tmall è la prima piattaforma e-commerce cinese, di proprietà di Alibaba. ...
- JD.com ( 京东) ...
- Taobao (淘宝网) ...
- Xiaohongshu – Little Red Book (小红书) ...
- Pinduoduo (拼多多) ...
- Suning.com (苏宁易购) ...
- Piattaforme minori: Gome.com e VIP.com.