Che cosa è il parkour?
![Che cosa è il parkour?](https://i.ytimg.com/vi/mS7LBIVogJg/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBRmI1HND1neMRAOzRjLMq6Oksocw)
Che cosa è il parkour?
In sostanza il parkour consiste nell'eseguire un percorso da un punto A a un punto B superando qualsiasi genere di ostacolo vi sia presente con la maggior efficienza di movimento possibile, adattando il proprio corpo all'ambiente circostante naturale o urbano, attraverso volteggi, salti, equilibrio, scalate, ...
Dove si svolge il parkour?
Il parkour è considerata una disciplina metropolitana nata in Francia negli anni '80. Il padre riconosciuto, il francese David Belle, iniziò a praticare a Lisse, un sobborgo di Parigi, le tecniche apprese giocando da bambino nei boschi della campagna francese.
Cosa insegna il parkour?
Non so bene spiegare se sia un processo inconscio, ma è così che funziona, non ci sono limiti a ciò che l'essere umano è predisposto a fare quando è in contatto costante con la natura, se non limiti mentali, e il Parkour si occupa di superare innanzitutto quelli.
Come funzionano le gare di parkour?
Consiste nel superare ostacoli, scalare muri e saltare da una struttura all'altra in modo efficiente, acrobatico e spettacolare, muovendosi lungo un percorso (“parcours”, in francese) in maniera agile.
Chi è il fondatore del parkour?
Il passaggio da tale pratica di allenamento al Parkour è dovuta a David Belle, figlio di un pompiere addestrato proprio con il metodo di Hebert, che fin da giovane sperimentava percorsi e tracciati.
Chi ha inventato il parkour?
Parkourists in inglese si chiamano i praticanti del parkour. In francese, sono detti traceurs, in quanto tracciano un percorso, un itinerario determinato.
Chi pratica parkour si chiama?
Parkourists in inglese si chiamano i praticanti del parkour. In francese, sono detti traceurs, in quanto tracciano un percorso, un itinerario determinato.