Come imbiancare i gobbi?

Sommario

Come imbiancare i gobbi?

Come imbiancare i gobbi?

1:272:35Clip suggerito · 40 secondiL'imbianchimento dei cardi - Bonduelle TV - A spasso nell'ortoYouTube

Come sono i cardi selvatici?

il cardo conosciuto anche come carciofo selvatico è una pianta abbondantemente spontanea e simile a quella del sedano di cui ricorda al palato i sentori. ... Del cardo in cucina si usano i gambi, i piccioli delle foglie, cioè le larghe coste, e i lembi che presentano spine di colore chiaro.

Come mangiare il cardo selvatico?

Occorre separare tra loro le coste ed eliminare le eventuali foglie. Successivamente bisogna tagliare le coste nel senso della lunghezza a pezzi di 10 cm o di 15 cm ed eliminare i filamenti esterni. Conclusa la pulizia delle coste vanno immerse nell'acqua acidulata preparata precedentemente con il succo di limone.

Come vanno presi i cardi?

  • I cardi vanno presi con le foglie tese, compatte e integre. Scegliete quelli il più possibile bianchi, con poche tracce di verde, saranno più dolci. Per pulirli, togliete le foglie più esterne, e poi con il pelapatate eliminate le coste più dure, sino ad arrivare al cuore tenero.

Quali sono i tempi di cottura dei cardi?

  • 2) I tempi di cottura dei cardi variano in base alla grandezza della verdura, in genere occorrono: 30-45 minuti in pentola; 20 minuti a partire dal fischio per la cottura a pressione. 3) Scolali e servi i cardi bolliti come contorno, conditi con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe o impiegali in altre ricette.

Come si utilizza il cardo nella cucina italiana?

  • La cucina italiana è ricca di ricette che prevedono l’utilizzo del cardo: dai primi, ai secondi, senza dimenticare gli sfiziosi contorni. Ogni regione ha un suo piatto tipico che prevede l’utilizzo di questo ortaggio sia selvatico , ossia raccolto nei campi incolti, nei pascoli o lungo i margini dei sentieri che coltivato.

Come cuocere i cardi in padella?

  • Cucinare i cardi in padella - 1) Pulisci le coste del cardo e mettile in ammollo in acqua acidulata. Fai imbiondire in una padella uno spicchio d' aglio con olio extravergine di oliva per qualche istante. 2) Aggiungi i cardi tagliati a tocchetti, il sale e il pepe a piacere, e fai cuocere per circa 20-30 minuti con un po' d' acqua ...

Post correlati: