Perché la carne di cavallo fa bene?
Sommario
- Perché la carne di cavallo fa bene?
- Dove non si mangia carne di cavallo?
- Come è la carne di cavallo?
- Perché gli americani non mangiano carne di cavallo?
- Perché la carne di cavallo si vende separata?
- Quali sono i valori nutrizionali della carne equina?
- Quali sono le caratteristiche della carne di cavallo?
- Quali sono i livelli di colesterolo della carne di cavallo?
- Quali sono i benefici di questa carne?
Perché la carne di cavallo fa bene?
Ottimo alimento da inserire nella propria dieta, la carne equina, infatti, possiede una serie di caratteristiche specifiche. Una di queste è la concentrazione elevata di acidi grassi omega 3 (in particolare acido α-linolenico), benefici per il cuore e utili a ridurre i livelli di colesterolo totale e trigliceridi.
Dove non si mangia carne di cavallo?
Musulmani ed Ebrei Il Corano indica infatti come “sconsigliato” cibarsi di carne di cavallo, mulo o asino. La religione ebraica invece vieta esplicitamente il consumo di carne di cavallo.
Come è la carne di cavallo?
La carne di cavallo è piuttosto magra e molto caratteristica nel sapore: sapida con retrogusto dolciastro. Le sue principali caratteristiche sono l'elevato contenuto in ferro e la facilità di assorbimento di quest'ultimo da parte del nostro organismo.
Perché gli americani non mangiano carne di cavallo?
Gli americani hanno ereditato dagli inglesi l'abitudine di non mangiare carne di cavallo; poi, il ruolo centrale che questo animale ha avuto nella società americana fino ad un secolo fa non ha potuto che acuire questa tradizione. Che però non sottende nulla di razionale: solo un antico preconcetto.
Perché la carne di cavallo si vende separata?
In passato la carne di cavallo è stata spesso discriminata per motivi sia religiosi che sociali. ... Questo perché gli equini, in quanto bestie da traino, erano macellati a fine carriera, un'abitudine che in effetti rendeva le loro carni poco pregevoli.
Quali sono i valori nutrizionali della carne equina?
- I valori nutrizionali della carne equina dipendono da molteplici fattori come specie, età, stato nutrizionale e alimentazione dell’animale, ma in linea generale, con 143 kcal (in linea con i valori della carne bovina), 100 grammi di carne di cavallo contengono*: 74.9 g di acqua;
Quali sono le caratteristiche della carne di cavallo?
- La carne di cavallo, o carne equina, si distingue per la sua magrezza e per una caratteristica sapidità dalle sfumature dolciastre. È povera di grassi ma ricca di proteine e ferro. I tagli freschi di giovani animali sono particolarmente teneri e digeribili.
Quali sono i livelli di colesterolo della carne di cavallo?
- La carne di cavallo ha bassi livelli di grassi e colesterolo (circa il 20% in meno): il contenuto lipidico della carne di cavallo è molto ridotto rispetto ad altre tipologie di carne rossa, come dimostra il colore, piuttosto omogeneo proprio per l’assenza di venature di tessuto adiposo.
Quali sono i benefici di questa carne?
- Questa carne presenta concentrazioni relativamente elevate di acidi grassi essenziali omega 3 (in particolare acido α-linolenico), benefici per la salute del cuore perché riducono i livelli di colesterolo totale e trigliceridi, svolgono un’azione protettiva nei confronti dell’aterosclerosi, contrastano i fenomeni trombotici, hanno effetti ...