Quando fa male dietro la schiena?
Quando fa male dietro la schiena?
Il dolore alla schiena può anche essere indice di patologie come la fibromialgia, l'artrite, l'ernia del disco oppure l'osteoporosi. Infine, l'avanzare dell'età e la conseguente degenerazione dei dischi intervertebrali e delle ossa può esporre più facilmente a questo tipo di dolori.
Quali sono le fitte alla schiena?
- Nei casi più comuni, però, le fitte alla schiena sono collegate a quella condizione conosciuta comunemente come colpo della strega. In questi casi l’individuo rimane letteralmente bloccato con la schiena e percepisce queste fitte intense e fastidiose.
Come si può riabilitare la schiena laterale?
- Il mal di schiena laterale è un problema che in genere si riesce a riabilitare bene, e spesso non occorre nulla di più che gli esercizi riabilitativi. Chiaramente, il parere del medico è il primo da sentire , dato che può aiutarti prescrivendoti anti infiammatori per la eventuale fase acuta.
Quali sono le cause di mal di schiena laterale?
- Altre possibili cause di dolore di schiena laterale (rare, ma non impossibili): gli organi interni. Non si può escludere al 100% che il mal di schiena derivi anche da strutture esterne all’apparato muscolo scheletrico. In questo caso sono da tenere in considerazione il rene e l’intestino.
Come si può manifestare il dolore al fondo della schiena?
- Può insorgere quando stai seduto troppo a lungo, costringendoti ad alzarti. Oppure si può presentare come una “fitta” improvvisa proprio quando ti alzi dopo aver passato un po’ di tempo in posizione seduta. Ancora, il dolore al fondo della schiena è una delle manifestazioni più tipiche dei problemi lombari mattutini.