Quando si fa la surroga?

Sommario

Quando si fa la surroga?

Quando si fa la surroga?

Il mutuo può essere surrogato in qualsiasi momento il cliente trovi condizioni migliori rispetto a quelle da lui stipulate al momento in cui ha aperto il mutuo.Va da sé che per surrogare il mutuo ne deve trarre un vantaggio economico che può essere un risparmio complessivo sull'ammontare del debito o semplicemente la ...

Cosa bisogna fare per fare la surroga del mutuo?

La surroga può essere richiesta inviando una lettera raccomandata alla banca che subentra e, per conoscenza, alla banca che ha erogato il mutuo originariamente. Per inoltrare la domanda di surroga sono disponibili dei fac simili già predisposti e che si possono scaricare direttamente da internet.

Chi ha diritto alla surroga del mutuo?

La portabilità del mutuo, infatti, può essere concessa non solo a persone fisiche ma anche ad aziende o società, indipendentemente dalla loro forma giuridica, a patto che rientrino nella definizione di microimprese, cioè imprese con meno di 10 dipendenti e con un fatturato annuo entro i 2 milioni di euro.

Chi paga il notaio nella surroga?

Sì, nella surrogazione del mutuo serve il Notaio ma è a carico della nuova banca. La surrogazione del mutuo rappresenta la possibilità di rinegoziare il mutuo e di fare il passaggio da una banca ad un'altra senza costi aggiuntivi perché sono a carico della banca “accogliente”.

Come si possono surrogare i mutui?

  • Quali mutui si possono surrogare: le condizioni. In pratica, si possono surrogare tutti i mutui, da quelli per la liquidità ai mutui per la prima casa. L’istituto di credito presso il quale è stipulato il “mutuo di partenza” non può opporsi alla volontà di surrogarlo da parte del richiedente.

Quali sono le condizioni per richiedere la surroga?

  • Esistono solo due condizioni imprescindibili per poter richiedere la surroga: l'importo del finanziamento deve essere pari al debito residuo; gli intestatari e gli eventuali garanti del mutuo devono rimanere gli stessi.

Qual è la richiesta di surroga dopo i primissimi mesi?

  • Una richiesta di surroga dopo i primissimi mesi non deporrebbe in favore del titolare del mutuo in fase d’istruttoria per la concessione della portabilità. È consigliabile contattare la banca individuata per la surroga per accertarsi delle tempistiche eventualmente stabiliti dall’istituto.

Post correlati: