Come usare i mirtilli freschi?
Sommario
- Come usare i mirtilli freschi?
- Come conservare i mirtilli freschi?
- Come mangiare i mirtilli a colazione?
- Cosa fare con i mirtilli surgelati?
- Come abbinare i mirtilli?
- Quanti mirtilli al giorno per circolazione?
- Quanto si conservano i mirtilli freschi?
- Come conservare i mirtilli in barattolo?
- Quanti mirtilli al giorno si possono mangiare?

Come usare i mirtilli freschi?
I mirtilli si consumano spesso al naturale, come frutti di bosco, sia da soli che in macedonia, conditi semplicemente con zucchero e limone. Usati per decorare e insaporire dessert come gelati, panna cotta o semifreddi, rientrano anche in numerose ricette di crostate e muffins.
Come conservare i mirtilli freschi?
Stendi i frutti, ad esempio su una vaschetta di alluminio, lasciali rassodare nel freezer per un paio d'ore, poi trasferiscili in un sacchetto di plastica richiudibile e rimettili nel freezer. Si conserveranno per almeno qualche mese, il che significa che potrai fare la torta di mirtilli anche a Natale.
Come mangiare i mirtilli a colazione?
Le bacche di mirtillo, fresche o essiccate, possono anche essere aggiunte allo yogurt o al muesli da consumare a colazione. I mirtilli sono un ottimo ingrediente per preparare biscotti, pasticcini, torte soffici, crostate e cheesecake, così come budini, gelati e altri dolci.
Cosa fare con i mirtilli surgelati?
Il nostro consiglio, nel caso decideste di scongelarli completamente, è quello di utilizzarli caldi, per esempio per preparare salse, topping, composte e marmellate, oppure mescolati ad altri ingredienti, come il latte e lo yogurt per la preparazione di smoothie e frullati.
Come abbinare i mirtilli?
I mirtilli possono diventare protagonisti dei vostri spiedini di frutta insieme ad altri frutti deliziosi come fragole, lamponi, melone, anguria, pesche e mele.
Quanti mirtilli al giorno per circolazione?
La dose giornaliera consigliata va dai 60 ai 90 grammi di bacche di mirtilli al giorno.
Quanto si conservano i mirtilli freschi?
5 giorni I mirtilli si conservano in frigorifero fino a 5 giorni nelle zone meno fredde, ovvero il ripiano inferiore e quello centrale. Basta non lavarli fino al momento di consumarli, o potrebbero ammuffire.
Come conservare i mirtilli in barattolo?
Lavare i frutti e asciugarli un poco al sole. Sistemare nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati e raffreddati. Versarvi dello zucchero sufficiente a riempire il vasetto e riempiendo i vuoti tra un frutto e l'altro. Chiudere il barattolo ben stretto.
Quanti mirtilli al giorno si possono mangiare?
Quanti mirtilli secchi mangiare al giorno? La quantità giornaliera consigliata è di appunto 40 grammi ma attenzione! Con una porzione da 40 grammi, però, non riuscirete a coprire neanche una minima parte delle esigenze quotidiane di vitamine e sali minerali.