Cosa vedere in tre ore a Bologna?

Sommario

Cosa vedere in tre ore a Bologna?

Cosa vedere in tre ore a Bologna?

Il viaggio alla scoperta di Bologna inizia dalla fontana del Nettuno, uno dei simboli della città, opera dello scultore fiammingo detto Giambologna, e da Salaborsa, che, con la sua ricca biblioteca multimediale, è diventata uno dei punti di aggregazione più frequentati dai bolognesi.

Cosa vedere in centro a Bologna?

Cosa vedere a Bologna in un giorno: l'itinerario più comodo

  • Parco della Montagnola / Via Indipendenza. ...
  • Il Nettuno, detto “il Gigante” (o “al Żigànt”, in bolognese) ...
  • Piazza Maggiore.
  • Basilica di San Petronio. ...
  • Mercato Antico. ...
  • Torre degli Asinelli. ...
  • Piazza Santo Stefano. ...
  • Un salto a Venezia (Finestra sui Canali)

Cosa vedere in due ore a Bologna?

Ecco cosa ho scoperto grazie a Matilde:

  • Piazza Maggiore: detta anche “Piazza grande”, è il centro culturale e religioso della città. ...
  • Basilica di s. ...
  • Torre degli Asinelli: costruita tra il 11 dalla famiglia degli Asinelli, aveva funzione di difesa militare.

Cosa fare a Bologna in due ore?

Cosa visitare a Bologna: itinerario di poche ore

  • Dove mangiare a Bologna: il “Mercato delle Erbe”.
  • Cosa visitare a Bologna: Piazza Maggiore e la Fontana del Nettuno.
  • Visitare a Bologna Via Clavature e Via Pescherie Vecchie.
  • Visitare Bologna a piedi: Piazza della Mercanzia e Piazza di Porta Ravegnana.

Cosa fare il pomeriggio a Bologna?

I 5 Consigli su Cosa Fare a Bologna la prima volta

  • 1 – Salire sulla torre degli asinelli. ...
  • 2 – Mangiare in un osteria tipica. ...
  • 3 – Ammirare il Compianto sul Cristo Morto. ...
  • 4 – Immergersi negli antichi vicoli del Quadrilatero. ...
  • 5 – Seguite l'itinerario alla scoperta dei Sette Segreti. ...
  • 5 Borghi da vedere vicino Bologna.

Post correlati: