Chi fa nascere i bambini l'ostetrica o la ginecologa?

Sommario

Chi fa nascere i bambini l'ostetrica o la ginecologa?

Chi fa nascere i bambini l'ostetrica o la ginecologa?

A questa domanda la maggior parte delle persone risponderebbe “E' quella che fa nascere i bambini?!” …ma chi fa nascere il bambino non è l'Ostetrica: è la mamma! L'Ostetrica è una professionista laureata e abilitata, specializzata nell'assistenza alla donna ed esperta della fisiologia.

Cosa fa di preciso l'ostetrica?

“Promuove e si impegna a garantire la continuità assistenziale accompagnando e prendendosi cura della donna, della coppia, del nascituro durante la gravidanza, il travaglio, il parto ed il puerperio, al fine di garantire una salute globale degli assistiti.”

Come trovare un ostetrica?

2:219:11Clip suggerito · 57 secondiCome trovare un'ostetrica specializzata?Che faccia ...YouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Chi è l'ostetrica?

Nella gravidanza, nel parto e nel puerperio l'ostetrica lavora per garantire la salute globale degli assistiti attraverso una continuità dell'assistenza: è competente ed autonoma nell'assistenza alla gravidanza fisiologica, valuta e sostiene la salute di mamma e bambino.

Che differenza c'è tra l'ostetrica e la ginecologa?

Un ginecologo è un medico specializzato in organi riproduttivi femminili e disturbi. I ginecologi possono fornire assistenza alle donne in menopausa o a quelle con endometriosi o dolore pelvico. ... L'ostetrica è una professionista che assiste le donne durante il parto.

Quanto dura il corso di ostetricia?

3 anni Il corso di laurea in Ostetricia prevede un accesso programmato disciplinato da un bando di ammissione; la durata del corso è di 3 anni. Le attività didattiche sono articolate in 180 CFU, di cui 60 volti ad acquisire specifiche capacità professionali in attività formative pratiche professionalizzanti (tirocinio).

Quando contattare un ostetrica?

L'Ostetrica, in quanto operatore sanitario della fisiologia e come previsto dalle Linee Guida, può assistere le donne con una gravidanza fisiologica fin dall'inizio. In ogni caso, è opportuno che l'Ostetrica segua la donna che sceglie di partorire in Casa Maternità o a domicilio almeno dalla 32. a settimana.

Post correlati: