Come gestire una tartaruga di terra in casa?
Sommario
![Come gestire una tartaruga di terra in casa?](https://i.ytimg.com/vi/h9f64E7rRpI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAquAv-DTeSc5YSgIt3ZTYC5L6QQQ)
Come gestire una tartaruga di terra in casa?
L'ideale è che la tartaruga abbia a disposizione un ambiente dove possa esporsi liberamente al sole. Garantire anche zone ombreggiate dove possa trovare un riparo quando il caldo è eccessivo. L'area esterna destinata alla tartaruga deve essere recintata e protetta da eventuali minacce di predatori.
Dove si possono lasciare le tartarughe?
L'alternativa possibile. Uno dei primi centri a cui ti rimando è l'A.R.F. centro per il recupero della fauna. Sul sito web di riferimento hanno una pagina dedicata all'adozione della tartaruga acquatica da parte di altre persone private.
Quali sono le dimensioni delle tartarughe d’acqua dolce?
- In ogni caso, le tartarughe d’acqua sono di dimensioni contenute rispetto a quelle terresti. L’esemplare più grande arriva a 100kg e 80cm di lunghezza, ma si tratta della testuggine alligatore, non presente tra le mura domestiche. Tutte le tartarughe d’acqua dolce sono onnivore.
Qual è la soluzione migliore per allevare le tartarughe all’aperto?
- Il laghetto è la soluzione migliore per allevare tartarughe d’acqua all’aperto: si trovano vasche da interrare e da porre in una zona dove ci sia ombra, per non causare il surriscaldamento corporeo. L’animale deve però potersi esporre al sole, indispensabile per il carapace.
Cosa è habitat per una tartaruga di terra?
- Habitat per una tartaruga di terra. Si tratta di una specie che non sopporta il freddo umido. Le tartarughe necessitano un luogo asciutto e spazioso.
Come denunciare una tartaruga di terra?
- Dal 1992 è obbligatorio denunciare il possesso di una tartaruga di terra alle autorità competenti, i Carabinieri Forestali o il Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Minacciate di Estinzione (CITES), in base alla legge 150/92. Tuttavia, dal dicembre 1995 non è più possibile denunciare esemplari appartenenti alla specie.