Perché fanno male le mandibole?
Perché fanno male le mandibole?
La causa più frequente di dolore alla mandibola è il disordine o disfunzione temporomandibolare. Il dolore alla mandibola può essere anche causato da traumi, disallineamento, frattura, ascessi dentali e artrite.
Cosa fare per il dolore alla mandibola?
Nei casi transitori, per alleviare il dolore, può essere utile l'assunzione di farmaci antinfiammatori, l'applicazione di impacchi caldi o freddi. Nei casi in cui il dolore è meno intenso può essere utile rilassare i muscoli della mascella con massaggi o semplicemente con il riposo.
Quando apro la bocca mi fa male la testa?
Il dolore associato alla masticazione è un sintomo che può essere attribuito a vari disturbi. Alcuni di questi sono di dovuti a patologie cranio-facciali, dentali o intraorali, altri sono di pertinenza otorinolaringoiatrica (es. otiti) e neurologica (es. cefalee e nevralgia trigeminale).
Come sistemare la mandibola a scatto?
Come trattare lo schiocco della mascella?
- Farmaci: ad alcune persone vengono prescritti farmaci (analgesici, antinfiammatori, miorilassanti) che possono aiutare ad alleviare il gonfiore e il dolore alla mascella e del viso.
- Trattamento con bite (per evitare il digrignamento dei denti).