Come in che modo?

Come in che modo?
Come? Si usa per indicare il modo in cui si compie l'azione. E' introdotto dalle preposizioni Di, A, Da, In, Con, Per, Secondo o dalle locuzioni: Alla maniera di, In modo che e altre.
Dov'è A quale complemento corrisponde?
Complemento di stato in luogo: Dove? In quale luogo? Es. Complemento di allontanamento: Da chi?
Come quale complemento introduce?
Nell'analisi logica, il complemento predicativo del soggetto è un nome o un aggettivo che completa il significato del verbo e si riferisce al ➔soggetto della frase. Può trovarsi da solo o essere introdotto da preposizioni o locuzioni preposizionali come ➔da, ➔per, come, in qualità di.
Qual è la tabella dei complementi?
- ANALISI LOGICA TABELLA SUI COMPLEMENTI I Complementi o espansioni sono quegli elementi che possono essere aggiunti alla frase minima arricchendone e/o completandone il contenuto. Ve ne sono di diversi tipi; se ne riporta di seguito una tabella esemplificativa di riepilogo.
Quali sono le tipologie di complementi?
- Appunto sull'analisi logica e sui complementi, le varie tipologie come il complemento di specificazione, il complemento di termine, il complemento oggetto, il complemento di causa efficiente.
Quali sono i complementi o espansioni?
- TABELLA SUI COMPLEMENTI I Complementi o espansioni sono quegli elementi che possono essere aggiunti alla frase minima arricchendone e/o completandone il contenuto. Ve ne sono di diversi tipi; se ne riporta di seguito una tabella esemplificativa di riepilogo. COMPLEMENTO DOMANDA CHIAVE PREPOSIZIONE E LOCUZIONE INTRODUTTIVA ESEMPIO Oggetto Chi?