Come si esercita il diritto di usucapione?

Come si esercita il diritto di usucapione?
La causa di usucapione viene avviata con un atto di citazione in giudizio, redatto da un avvocato o da un notaio, alla controparte tramite un ufficiale giudiziario e l'avvenuto accertamento dell'usucapione deve essere poi trascritto nei pubblici registri immobiliari.
Quando non si può fare l usucapione?
L'usucapione non si verifica quando l'utilizzatore dell'immobile altrui ne ha acquisito il possesso con violenza (ad esempio, intimando al proprietario di uscire fuori) o clandestinamente (ossia di nascosto). Quindi, ad esempio, un abusivo non potrà mai acquistare la proprietà altrui con l'usucapione.
Come richiedere l’usucapione?
- Per richiedere l’usucapione è necessario che il legittimo proprietario lasci l’immobile in uno stato di completo abbandono ed incuria e che non si interessi del fatto che questo venga utilizzato da un altro soggetto come se fosse il reale proprietario.
Quali sono le condizioni per l’usucapione del bene?
- Il codice civile, però, si preoccupa anche di stabilire delle condizioni ben precise al ricorrere delle quali può maturarsi l’usucapione di un diritto su un determinato bene: innanzitutto si richiede che il possesso del bene sia protratto per un certo periodo di tempo.
Quando si deve usucapire un bene immobile?
- Ai sensi dell'articolo 1158, per poter usucapire un bene immobile, con la conoscenza che appartenga ad altri (come nel caso di specie), e senza la seppur minima parvenza di un accordo di natura traslativa, è necessario il decorso del termine di vent'anni, a partire dal momento in cui si ritiene sussistente l'animus possidendi.
Come avviene la formalizzazione dell’usucapione?
- Formalizzazione dell’usucapione Affinché, però, il possesso si trasformi in proprietà riconosciuta dall’ordinamento, è necessario che intervenga una sentenza del giudice, che dichiari che si è compiuto l’usucapione.