Cosa si studia all'università di Firenze?
Sommario
- Cosa si studia all'università di Firenze?
- Quanti sono gli esami di Scienze dell'educazione?
- Cosa si può fare con la laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione?
- Come sono gli esami di Scienze della formazione primaria?
- Quali lavori si possono fare con la Laurea in scienze dell'educazione?

Cosa si studia all'università di Firenze?
L'Università di Firenze offre tutti i livelli di formazione (lauree triennali, magistrali, corsi di dottorato, scuole di specializzazione, master) coprendo le cinque aree disciplinari (scientifica, biomedica, umanistica, delle scienze sociali e tecnologica), grazie alle 12 facoltà che saranno presentate nelle pagine ...
Quanti sono gli esami di Scienze dell'educazione?
La durata del corso di laurea è di tre anni, nel corso dei quali si acquisiscono 180 CFU distribuiti tra esami ed altre attività formative. Sono previsti n. 18 esami nei tre anni.
Cosa si può fare con la laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione?
Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione: educatore professionale, educatore di comunità, animatore socio-educativo, operatore nei servizi culturali e nelle strutture educative e in altre attività territoriali anche di terzo settore; formatore, ...
Come sono gli esami di Scienze della formazione primaria?
La prova finale del Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria prevede la discussione della tesi e della relazione finale di tirocinio che costituiscono, unitariamente, esame avente valore abilitante all'insegnamento nella Scuola dell'infanzia e nella Scuola primaria.
Quali lavori si possono fare con la Laurea in scienze dell'educazione?
I laureati in Scienze dell'Educazione e della Formazione trovano sbocchi lavorativi come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor nei contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l' ...