Quando fa male sotto il ginocchio?
Quando fa male sotto il ginocchio?
Avvertire dolore soprattutto nella regione della rotula o direttamente al di sotto di essa è indicativo di uno stato infiammatorio a carico del tendine rotuleo. In una prima fase i dolori si avvertono spesso durante l'azione di piegamento delle ginocchia, ad esempio salendo le scale o camminando in discesa.
Qual è il trigger point del ginocchio?
- Nel caso della parte laterale del ginocchio la presenza di un trigger point del muscolo vasto laterale o del tensore della fascia lata può mostrarsi al paziente come un forte dolore localizzato nella parte esterna della gamba, rendendo molto difficoltosa e dolorante anche la deambulazione.
Cosa è la sindrome del ginocchio del corridore?
- Conosciuta anche come "ginocchio del corridore", la sindrome della bandelletta ileo-tibiale è la condizione che scaturisce dall'infiammazione della banda di tessuto fibroso situata lungo l'esterno coscia e che decorre, sostanzialmente, dall'anca (cresta iliaca) fino alla porzione appena inferiore al ginocchio (condilo laterale della tibia).
Qual è il legamento collaterale del ginocchio?
- Il legamento collaterale laterale, o legamento collaterale esterno, è il legamento del ginocchio situato sul versante esterno dell'articolazione, con origine sul cosiddetto epicondilo laterale del femore e con termine sul cosiddetta testa del perone.
Come applicare il ghiaccio sulla parte esterna del ginocchio?
- Applicazione di ghiaccio sulla parte esterna del ginocchio. Il ghiaccio ha un potere antidolorifico e antinfiammatorio, che molte persone sottovalutano. Di norma, in presenza di dolore al ginocchio esterno, i medici consigliano di applicare il ghiaccio 4-5 volte al giorno, per almeno 15-20 minuti a impacco;