Come capire dal codice di un avviso di giacenza?
![Come capire dal codice di un avviso di giacenza?](https://i.ytimg.com/vi/AshxkO1GbHc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB5r2FeGmM8g-y-NJM45pLDhzuc8g)
Come capire dal codice di un avviso di giacenza?
Il modo migliore per conoscere il mittente di un avviso di giacenza, oltre ad andare a ritirare la raccomandata, è quello di osservare due cose: una, il colore del foglietto e l'altra le prime cifre del codice riportato sull'avviso. Sono un indizio abbastanza preciso di quello che ti attende all'ufficio postale.
Come leggere i codici delle raccomandate?
Il codice della raccomandata "semplice", infatti, inizia sempre con 12, 13 o 14, mentre quello delle multe o degli atti giudiziari con 76, 77, 78 o 79. Se il mittente è l'Inps, i primi tre numeri indicati sul cartoncino sono 650. Se essi sono invece 670 non ci si può sbagliare: la raccomandata arriva da Equitalia.
Cosa significa raccomandata 785?
I codici 75, 76, 77, 78 e 79 e i loro “derivati” (781, 782, 783, 786, 787, 788, 789) identificano multe, contravvenzioni e atti giudiziari (ossia inviati dal tribunale o da un privato che si è valso dell'ufficiale giudiziario, che a sua volta ha delegato l'ufficio postale).
Come recuperare una raccomandata dell'agenzia delle entrate?
L'unico modo per avere la certezza che, in propria assenza, è passato il postino o il messo notificatore, è fare una richiesta di accesso agli atti presso l'Agenzia delle Entrate Riscossione e chiedere di visionare tutti i documenti che attestano l'avvenuto tentativo di consegna.