Come regalare dei soldi al figlio?

Sommario

Come regalare dei soldi al figlio?

Come regalare dei soldi al figlio?

Se la somma donata non è di modico valore, bisogna recarsi dal notaio per firmare un atto pubblico di donazione in presenza di due testimoni. Dopodiché, la somma andrà accreditata con bonifico o con assegno non trasferibile.

Quanto posso bonificare a mio figlio?

Le donazioni ai figli scontano un'aliquota del 4% sul valore della donazione al netto della franchigia fino ad € 1.000.000,00=. Fino ad un milione di euro, dunque, non si paga l'imposta di donazione: ciò vale anche in caso di donazioni plurime nel tempo.

Quando un bonifico viene segnalato?

Abbassata la soglia dell'importo dei bonifici oltre la quale le banche devono inviare la segnalazione all'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia. Tutte le operazioni finanziarie con importo che supera i 5.000 euro devono essere comunicate dalle banche e dagli intermediari finanziari alla Uif.

Come si può donare denaro al figlio?

  • Se il genitore vuole donare al figlio, ad esempio, denaro per acquistare una casa o un’auto, può effettuare un bonifico bancario dal suo conto a quello del discendente specificando nella causale del bonifico lo scopo della donazione stessa: ad esempio, “donazione per acquisto auto”, “donazione per acquisto casa” e simili.

Quali sono le donazioni a favore dei figli?

  • Trattandosi di donazioni, come tutte le donazioni a favore dei figli, esse sono soggette alle imposte sulle successioni e donazioni, pari al 4% dell’importo donato, ma con una franchigia di 1.000.000 di euro. Quindi le donazioni di denaro fatte a favore dei figli fino ad 1.000.000 di euro sono esenti dalla relativa imposta e sono soggette ...

Quali sono le tasse sulle donazioni di denaro?

  • Le tasse sulle donazioni di denaro Trattandosi di donazioni, come tutte le donazioni a favore dei figli, esse sono soggette alle imposte sulle successioni e donazioni, pari al 4% dell’importo donato, ma con una franchigia di 1.000.000 di euro.

Come deve essere fatto il trasferimento di denaro al figlio?

  • La decisione del genitore di donare denaro al figlio deve risultare da un documento di data certa, per come a breve si vedrà. Inoltre, il trasferimento di denaro deve essere fatto nel rispetto della normativa antiriciclaggio, cioè può essere in contanti fino a euro 2.999; oltre tale limite va fatto con mezzi tracciabili ...

Post correlati: