Che macchine possono usare i neopatentati?
Che macchine possono usare i neopatentati?
L'articolo 117 del codice della strada prevede che i titolari di patente di categoria B, per il primo anno dal rilascio, possono guidare solo autoveicoli con una potenza specifica, riferita alla tara, inferiore a 55 kW/t (74,77 CV/t).
Che macchine possono portare a 18 anni?
CITROEN C3 Picasso 1.4 VTi 91 cavalli. CITROEN Nemo Multispace 1.3 HDi da 75 cavalli 55 kW. CITROEN Berlingo 1.6 BlueHDi 75 cavalli. CITROEN C4 Picasso 1.6 HDi 92 cavalli.
Come capire se un auto e per neopatentati?
I neopatentati, nella scelta dell'auto da guidare, devono rispettare un doppio vincolo: da un lato la vettura non può avere una potenza superiore ai 70 kW (pari a 95 cavalli) e dall'altro il rapporto peso/potenza non può superare i 55 kW per tonnellate. 55 kW equivalgono a 75 cavalli.
Cosa non possono fare i neopatentati?
È sempre l'articolo 117 del Codice della Strada a stabilire che durante il primo anno i neopatentati non possono guidare autoveicoli con un rapporto peso/potenza superiore a 55 kW per tonnellata e con un ulteriore limite di kW fissato a 70 (95 CV) per le auto di categoria M1.
Quale sono le auto che possono circolare a Napoli?
1. autovetture esclusivamente ad alimentazione diesel e veicoli commerciali ad alimentazione esclusivamente diesel di categorie N1, N2 e N3 inferiori o uguali ad Euro 4; 2. motoveicoli e ciclomotori di categoria inferiore o uguale ad Euro 2.
Quali panda possono guidare i neopatentati?
Fiat Panda: la terza generazione della citycar italiana continua ad essere l'auto preferita dai neopatentati grazie ai suoi costi di gestione contenuti. La nuova motorizzazione mild-hybrid la rende ancora più parca nei consumi.