Come si manifesta inizialmente la Sla?
Sommario
- Come si manifesta inizialmente la Sla?
- Cosa fare per aiutare un malato di Sla?
- Che cosa è la malattia del motoneurone?
- Quali sono le cause della sclerosi laterale amiotrofica?
- Quali sono i sintomi della SLA acquisita?
- Quali sono le caratteristiche dei pazienti con la SLA?
- Qual è lo stadio iniziale della SLA?
Come si manifesta inizialmente la Sla?
I primi sintomi della malattia possono essere brevi contrazioni muscolari (mioclonie), una certa rigidità muscolare (meglio definita spasticità), debolezza dei muscoli con conseguente alterazione del funzionamento di un braccio o di una gamba, oppure voce indistinta e tono nasale.
Cosa fare per aiutare un malato di Sla?
II dialogo fra paziente, psicologo e familiari serve a rimodellare consuetudini di vita personale, affettiva, lavorativa e relazionale e a favorire una migliore convivenza con la malattia. Un buon dialogo può aiutare a rafforzare i rapporti interpersonali. Imparare a lottare, per accettare i momenti difficili.
Che cosa è la malattia del motoneurone?
Malattia del motoneurone è il termine medico indicante una qualsiasi condizione neurologica a carattere degenerativo progressivo, che colpisce specificatamente le cellule nervose note come motoneuroni o neuroni motori.
Quali sono le cause della sclerosi laterale amiotrofica?
- Cause. Come si è detto, la sclerosi laterale amiotrofica insorge a causa di un progressivo deterioramento (o atrofizzazione) dei motoneuroni, che si conclude con la loro morte. Ma cosa determina questa graduale neurodegenerazione?
Quali sono i sintomi della SLA acquisita?
- Dal punto di vista epidemiologico, la SLA acquisita caratterizza almeno il 90% dei casi clinici, mentre la SLA familiare il restante 10%. Un paio di curiosità Il gene C9ORF72 è coinvolto anche in un'altra patologia neurodegenerativa, chiamata demenza frontotemporale ; la demenza frontotemporale è associata a molte forme familiari di SLA.
Quali sono le caratteristiche dei pazienti con la SLA?
- I pazienti con la SLA, solitamente, mantengono intatte le proprie capacità mentali e di pensiero: essi, infatti, sono lucidi, coscienti, sanno cosa sta capitando loro e, molto spesso, riescono a comunicare correttamente con familiari e amici mediante un computer.
Qual è lo stadio iniziale della SLA?
- Per la maggior parte dei malati, lo stadio iniziale della SLA si caratterizza per problematiche agli arti, superiori e/o inferiori, quali per esempio difficoltà ad alzare le braccia sopra la testa, fatica a tenere in mano gli oggetti e ad abbottonarsi i bottoni di un indumento, tendenza a inciampare ecc.