Come si calcola la rivalutazione dell'assegno di mantenimento?
Sommario
- Come si calcola la rivalutazione dell'assegno di mantenimento?
- Chi fa la rivalutazione Istat?
- Come si determina l'assegno di divorzio?
- Come si calcola l'assegno di mantenimento?
- Qual è l'ultima rivalutazione dell'assegno di mantenimento?
- Come calcolare l'assegno di mantenimento dei figli?

Come si calcola la rivalutazione dell'assegno di mantenimento?
Per rivalutare l'assegno di mantenimento si fa riferimento all'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), periodicamente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sempre reperibile presso i centri d'informazione statistica dell'Istat (CIS) dislocati sul territorio nazionale. EB
Chi fa la rivalutazione Istat?
La rivalutazione ISTAT (o adeguamento) è un meccanismo con il quale l'Istituto Nazionale di Statistica rivaluta, su base annua, il costo della vita seguendo le variazioni percentuali degli indici di riferimento. Le variazioni ISTAT vengono pubblicate mensilmente in Gazzetta Ufficiale. EB
Come si determina l'assegno di divorzio?
Non esiste una regola matematica da applicare per calcolare l' assegno divorzile. La legge stabilisce che solo il Giudice può deciderne l'entità. Esistono, tuttavia, modelli di calcolo ed interpretazioni giurisprudenziali che forniscono direttive da applicare ma il Giudice non è obbligato ad uniformarsi.
Come si calcola l'assegno di mantenimento?
- L'assegno di mantenimento viene determinato tenendo conto del reddito complessivo della famiglia e della necessità di assicurare una tutela al coniuge economicamente più debole e ai figli eliminando quegli squilibri reddituali che possono incidere sul tenore di vita al momento della cessazione del rapporto coniugale.
Qual è l'ultima rivalutazione dell'assegno di mantenimento?
- L'ultimo indice ISTAT per la rivalutazione dell'assegno di mantenimento è quello relativo a Luglio 2020 che è risultato pari a -0,4% Periodo Dicembre 2018 - Dicembre 2019
Come calcolare l'assegno di mantenimento dei figli?
- Per calcolare l'assegno di mantenimento dei figli bisogna tener conto del fatto che ciascuno dei genitori provvede al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito; a questo scopo il giudice stabilisce la corresponsione di un assegno periodico che dipende da: le attuali esigenze del figlio.