Come capire allergia del cane?

Come capire allergia del cane?
Allergia nel cane: i sintomi
- Prurito (testa, dorso, orecchie)
- Grattarsi e/o leccarsi di frequente alcune parti del corpo.
- Gonfiore, arrossamento.
- Perdita di pelo in alcune parti del corpo (parte posteriore, base della coda)
Cosa fare se il cane ha la pelle irritata?
Tra i vari tipi di dermatite, il veterinario riconoscerà se si tratta di quella acuta, allergica, atopica. Una volta individuati i sintomi, le cause e definita la tipologia di dermatite, potrebbe essere necessario far assumere al cane antibiotici, antinfiammatori o antistaminici.
Cosa fare se il cane ha il muso gonfio?
Se il cane ha il muso gonfio e rosso, con sanguinamento, ferita aperta o danni agli occhi, deve essere trasferito immediatamente dal veterinario. I colpi alla testa possono avere degli effetti sul cervello e portare a gravi conseguenze.