Perché si mette il sacchetto per le feci?

Sommario

Perché si mette il sacchetto per le feci?

Perché si mette il sacchetto per le feci?

La colostomia (temporanea o permanente, a seconda della gravità) viene praticata per isolare il tratto di intestino non innervato e a rischio occlusione, e per permettere la fuoriuscita regolare delle feci.

Come si gestisce una stomia?

Per gestire l'ileostomia è consigliabile adoperare una sacca a fondo aperto che, grazie alla chiusura integrata, può essere svuotata al bisogno, facilmente pulita e richiusa. La sacca presenta le stesse caratteristiche della colostomia.

Come svuotare la stomia?

La maggior parte degli stomizzati, utilizza principalmente queste quattro posizioni per svuotare il sistema di raccolta:

  1. seduti sul water (circa 43%)
  2. in piedi (circa 30%)
  3. in ginocchio (circa 17%)
  4. seduti sul water al contrario (circa 7%)

Perché la stomia fa male?

L'irritazione della cute attorno allo stoma è generalmente provocata da materiale che si infiltra sotto la placca adesiva. È disagevole e può interferire col buon funzionamento del dispositivo.

Quando viene confezionata una stomia?

Di norma una colostomia viene confezionata quando viene asportato un tratto di colon o il retto, oppure quando è necessario che le feci non passino attraverso un tratto di colon o di retto ferito o malato.

Come fare la doccia con la stomia?

10 consigli utili per una doccia rilassante con la stomia:

  1. Una doccetta con tubo flessibile ti agevola parecchio.
  2. Per una sicurezza maggiore, utilizza una piccola sedia da doccia.
  3. Svuota il sistema di raccolta prima di fare la doccia.
  4. Copri il filtro della sacca.

Come vestirsi con una stomia?

Qualora la stomia fosse posizionata più o meno all'altezza della vita, o nelle vicinanze, il consiglio, dove possibile, è di evitare di indossare cinture o pantaloni troppo stretti. Attenzione: questo è un suggerimento valido per chiunque – portare abiti troppo aderenti non fa bene.

Come si vive con la stomia?

In generale, riprenderai lentamente le stesse attività che svolgevi prima dell'intervento, ma è importante ascoltare il tuo corpo e non esagerare nei primi mesi successivi all'intervento di stomia. Prendi il controllo della tua vita e trova il modo di vivere con la stomia che più si adatti alle tue abitudini.

Post correlati: