Cosa indicano le mostrine militari?

Sommario

Cosa indicano le mostrine militari?

Cosa indicano le mostrine militari?

I nastrini che i militari portano sulle uniformi rappresentano le decorazioni e sostituiscono le medaglie, le croci e le fasce. ... Il colore riproduce quello del nastro al quale è appesa la medaglia. I nastri devono essere disposti su più righe, ordinati da destra a sinistra e dall'alto in basso.

Dove vanno i nastrini sulla divisa?

​Le decorazioni non si portano sempre complete sull'Uniforme. Esse vengono rappresentate dai cosiddetti "nastrini", parte del nastro cui la decorazione è di norma appesa, opportunamente confezionato in dimensioni standardizzate (10x37 mm) ed apposti al di sopra del taschino sinistro della giubba o camicia.

Come funzionano i nastrini?

I nastrini possono essere montati in sequenza su un supporto rigido: metallico, nel caso delle barrette, o anche in plastica e tessuto. ... La pratica di appuntare medaglie, barrette o nastrini sulla parte sinistra del petto è piuttosto condivisa tra le forze armate di diversi paesi, e risale a tempi lontani.

Cosa significa lo stemma dell'esercito?

Nella prima versione dello stemma il rosso del campo dello scudo indica «l'audacia, il coraggio ed il sacrificio cruento» espressi dall'Esercito Italiano in tutte le guerre da lui combattute; il trofeo indica l'insieme delle armi che compongono l'Esercito: «i fucili la Fanteria, le lance la Cavalleria, i cannoni l' ...

Come si compone un medagliere?

Il disegno dei nastrini solitamente riprende in maniera minimale quello del nastro che sostiene la medaglia, ma alcune decorazioni esistono solo sotto forma di nastrino. Il personale compone il proprio medagliere apponendo i nastrini su appositi supporti metallici.

Cosa c'è scritto sulla piastrina dei militari italiani?

Su ognuna delle due parti sono riportate il nome, il cognome, la data di nascita e il comune di nascita che però è codificato, il numero di matricola, la confessione religiosa con solo tre lettere, la cittadinanza e il gruppo sanguigno.

Quando si indossano le medaglie?

Sull'uniforme, le distinzioni onorifiche e cavalleresche si portano nel formato regolamentare quando prescritto. Le medaglie, croci o stelle sospese ai nastri, vengono poste sul lato sinistro del petto nell'ordine di precedenza dal centro verso l'esterno.

Come mettere le medaglie sulla divisa?

in genere le medaglie che devono essere appuntate sull'uniforme come medagliere per l'uniforme da parata vanno montate su un apposito spillone.

Chi scrisse il motto della Gdf?

La frase divenne nel 1933 il motto ufficiale della Guardia di Finanza, riportato sullo stemma araldico. La frase veniva comunque riportata nella sua completezza ben trecento anni prima in due antichi testi del 1623 e del 1669, da cui forse D'Annunzio ha tratto il futuro motto della Guardia di Finanza.

Post correlati: