Come funziona un impianto di depurazione delle acque reflue?

Sommario

Come funziona un impianto di depurazione delle acque reflue?

Come funziona un impianto di depurazione delle acque reflue?

Nel depuratore delle acque, i fanghi vengono portati in superficie dove possono essere prelevati per il loro trattamento. L'impianto di depurazione è costituito da un'ulteriore vasca, chiamata vasca a fanghi attivi, in cui le sostanze disciolte e i solidi sospesi vengono eliminati.

Come smaltire le acque grigie?

Il metodo più semplice per smaltire le acque reflue domestiche è avviarle nella pubblica fognatura: a questo scopo, è però necessario costruire un adeguato impianto di scarico, che nei suoi componenti fondamentali è identico per le abitazioni unifamiliari e gli edifici condominiali.

Come smaltire acque nere?

Ovviamente, la soluzione più facile per riuscire a smaltire le acque reflue è quella di convogliarle nelle fognature pubbliche. Per riuscire a fare ciò bisogna procedere con la realizzazione di un impianto di scarico, tenendo conto delle normative di riferimento.

Come funziona un impianto di depurazione?

Le acque reflue vengono raccolte dalle singole reti fognarie e convogliate mediante collettori all'impianto di depurazione. In molti casi è indispensabile il sollevamento ( 1 ) dei liquami convogliati dal collettore per inviarli alle fasi successive di trattamento.

A cosa serve un impianto di depurazione?

La depurazione è il sistema tecnologico che, a mezzo di opportuni impianti detti impianti di depurazione, si realizza e si attiva per eliminare dai sistemi liquidi e gassosi sostanze estranee o inquinanti.

Quali sono le acque grige?

Le acque grigie sono appunto quelle provenienti da provenienti da docce, vasche, lavabi e bidet dei bagni, lavelli e lavastoviglie delle cucine, lavatrici e lavabi delle lavanderie esclusi il water e le acque grasse della cucina destinate al pozzetto degrassatore.

Cosa vuol dire smaltire i reflui?

La depurazione delle acque reflue avviene attraverso diverse fasi, durante le quali vengono eliminate le sostanze tossiche dai rifiuti liquidi, trasformando il tutto in fanghi; questi ultimi, non essendo ancora del tutto privi di materiale dannoso, a loro volta subiscono altri particolari trattamenti.

Post correlati: