Come attivare Carta CIE?

Come attivare Carta CIE?
Molto semplice. Come prima cosa, devi collegarti al sito del provider SPID che preferisci e registrarti su quest'ultimo. Fatto questo, potrai scegliere il sistema di identificazione che preferisci per attivare il tuo account: tra i metodi disponibili dovrebbe esserci anche l'identificazione tramite CIE ed NFC.
Come installare la CIE?
Effettuare il download del middleware dal Portale CIE, www.cartaidentita.interno.gov.it, sezione «Servizi», sotto sezione «middleware cie» oppure dal sito developers.italia.it, sezione «CIE». Cliccare sul tasto Avanti nelle successive schermate, confermando l'installazione.
Come usare la CIE al posto dello Spid?
Durante l'associazione servirà la Carta d'Identità Elettronica ed il PIN ad 8 cifre (qui spieghiamo dov'è il PIN della CIE). Vi sarà chiesto di avvicinare la carta al retro del telefono (dov'è presente il chip NFC) per effettuare la scansione, ed al termine della procedura riceverete l'ok definitivo all'associazione.
Dove scaricare software CIE?
Il Software per la CIE 3.0 è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del Ministero dell'Interno. Si tratta di un middleware che permette di utilizzare la CIE 3.0 con i più comuni browser, come Chrome, Firefox ed Internet Explorer. Il Software è disponibile per ambienti Windows, Mac OS e Linux.
Dove posso entrare con CIE?
Oltre che con PIN dispositivo, SPID o CNS, è possibile accedere all'Area My Inps e ai servizi online dell'Istituto con Carta di identità elettronica (CIE). Si può richiedere la CIE al proprio Comune di residenza. Per l'utilizzo della CIE come strumento di autenticazione è necessario dotarsi di smartphone.
Come verificare se NFC funziona?
Per verificare se il tuo telefono ha funzionalità NFC, procedi come segue: Vai a Impostazioni . Sotto " Wireless e reti ", tocca " Altro ". Qui, vedrai un'opzione per NFC, se il tuo telefono lo supporta.
Dove trovare lettore Cie?
Il Software per la CIE 3.0 è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del Ministero dell'Interno. Si tratta di un middleware che permette di utilizzare la CIE 3.0 con i più comuni browser, come Chrome, Firefox ed Internet Explorer. Il Software è disponibile per ambienti Windows, Mac OS e Linux.
Come utilizzare la CIE al posto dello SPID?
Durante l'associazione servirà la Carta d'Identità Elettronica ed il PIN ad 8 cifre (qui spieghiamo dov'è il PIN della CIE). Vi sarà chiesto di avvicinare la carta al retro del telefono (dov'è presente il chip NFC) per effettuare la scansione, ed al termine della procedura riceverete l'ok definitivo all'associazione.