Come cercare una targa auto?

Sommario

Come cercare una targa auto?

Come cercare una targa auto?

Per risalire al proprietario dalla targa ti basterà richiedere una visura proprietari al Pubblico Registro Automobilistico. Attraverso una visura proprietari potrai verificare tutti gli intestatari di un determinato veicolo, dalla prima data di immatricolazione fino ad oggi, oltre ai dati tecnici del veicolo.

Come trovare il numero di targa di una persona?

Cosa fare a partire da un numero di targa

  1. collegandosi al sito online del PRA;
  2. recandosi personalmente all'ufficio territoriale dell'Aci;
  3. avvalendosi di una delle numerose agenzie private, fisiche e online, che, però, richiedono costi aggiuntivi per l'intermediazione offerta.

Come si leggono le targhe svizzere?

Le sigle in vigore dal 1933 e i rispettivi Cantoni o Semicantoni sono:

  1. AG - Argovia (Aargau)
  2. AI - Appenzello Interno (Appenzell Innerrhoden)
  3. AR - Appenzello Esterno (Appenzell Ausserrhoden)
  4. BE - Berna (Bern/Berne)
  5. BL - Basilea Campagna (Basel - Landschaft)
  6. BS - Basilea Città (Basel - Stadt)

Come risalire al proprietario dalla targa online?

Per controllare una targa in modo da risalire al proprietario di un'auto attraverso una visura online al PRA basta collegarsi al sito servizi.aci.it/VisureInternet e inserire i propri dati personali. Sono consentite solo tre visure al PRA nello stesso giorno con lo stesso codice fiscale.

Come sapere in base la targa l'anno?

In alternativa, è possibile risalire all'anno di immatricolazione auto dalla targa semplicemente consultando il libretto di circolazione dell'auto in questione, se sia a disposizione, perché riporta due lettere e due numeri che indicano rispettivamente la provincia e l'anno di immatricolazione.

Come trovare il proprietario dell'auto con la targa?

Anche se molte App dichiarano di riuscire a risalire al proprietario dell'auto, non è così. L'unico modo per risalire all'intestatario di un veicolo è accedendo al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) ed è possibile farlo soltanto tramite una Visura dal sito dell'ACI (Automobile Club Italia) al costo di 6€.

Cosa significa ch nelle targhe svizzere?

L'articolo 45 dell'OETV. (Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali) prevede che i veicoli a motore e i rimorchi che circolano all'estero siano muniti di una sigla distintiva sulla nazionalità - ossia l'adesivo CH - ben visibile sulla parte posteriore del veicolo.

Post correlati: