Come si fa la diagnosi di parodontite?

Sommario

Come si fa la diagnosi di parodontite?

Come si fa la diagnosi di parodontite?

La parodontite si diagnostica mediante il sondaggio parodontale, una manovra semplice e scarsamente invasiva che misura la perdita di attacco attorno ai denti.

Che disturbi porta la parodontite?

recessione gengivale. sanguinamento gengivale. ascessi e gonfiori delle gengive. dolore e difficoltà durante la masticazione.

Che dentifricio bisogna usare per la parodontite?

  • ParodontaxClassicdentifricio per gengive sanguinanti senza fluoro. ...
  • LacalutAktivdentifricio contro la paradontite 75 ml. ...
  • ParodontaxFluoridedentifricio per gengive sanguinanti. ...
  • ParodontaxUltra Cleandentifricio per gengive sanguinanti e parodontite 75 ml. ...
  • ParodontaxWhiteningdentifricio sbiancante contro le gengive sanguinanti.

Quale collutorio utilizzare?

Tabella comparativa dei migliori colluttori
ProdottoIn quale caso utilizzarlo?Contenuto
Meridol HalitosisAlito cattivo400ml
Oral-B Pro ExpertPreviene la placca dentale, copre l'alito cattivo e si prende cura delle gengive500ml
GUM GingidexGengive infiammate300ml
DentosanCon Clorexidina, per parodontite100ml
1 altra riga

Come si fa a sapere se si ha una carie?

Quali sono i sintomi della carie?

  1. mal di denti.
  2. sensibilità dei denti.
  3. dolore lieve ma acuto quando si mangiare o si beve qualcosa di dolce, caldo o freddo.
  4. presenza di fori visibili o fosse tra i denti.

Post correlati: