Come cambiare pediatra Piacenza?

Sommario

Come cambiare pediatra Piacenza?

Come cambiare pediatra Piacenza?

0523.302224, a cui rivolgersi in caso di necessità. Il Servizio funziona dalle 20.00 alle 8.00 di tutti i giorni feriali e dalle 8.00 del giorno prefestivo alle 8.00 del giorno successivo al festivo.

Come scegliere pediatra Piacenza?

Dal punto di vista burocratico, la scelta del pediatra è un'operazione molto semplice: basta recarsi nell'ufficio di pertinenza della propria Asl con un documento d'identità, il codice fiscale del bambino, il certificato di nascita e indicare quale pediatra si desidera.

Come cambiare medico con lo SPID Lazio?

La Regione Lazio permette anche di effettuare il cambio del medico di base online. Basta registrarsi sul sito ufficiale della Regione Lazio(www.regione.lazio.it), compilare e sottoscrivere un modulo, che richiederà una serie di autocertificazioni e il cambio (con attivazione) del nuovo medico di famiglia.

Come posso cambiare il medico di base online?

  • E’ possibile cambiare il medico di base online, senza muoversi da casa. Basta, infatti, accedere al sito dell’Asl di riferimento e registrarsi. Bisogna poi, compilare e sottoscrivere il modulo predisposto per il cambio.

Qual è il contenuto del modulo cambio medico di base?

  • Qual è il contenuto del modulo cambio medico di base. Nel modulo, il dichiarante deve specificare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita) la sua residenza (città, provincia, via/piazza, numero civico), il codice fiscale, il numero della tessera sanitaria ed il recapito telefonico.

Come faccio a scegliere il medico di base?

  • Ecosistema Sanità, Portale Sanitario, etc.), clicca sul pulsante che permette di accedere alla funzione di scelta del medico di base (es. Scelta e revoca ) e, nella pagina che si apre, dovresti riuscire a vedere una scheda che riporta il nome del medico che risulta essere assegnato a te in questo momento.

Come reperire il modulo di cambio medico in ASL?

  • Puoi reperire il modulo cambio medico di base direttamente in ASL (te lo consegna l’impiegato al momento della tua richiesta e puoi compilarlo lì sul posto). Ogni ASL ha un suo modulo differente, quindi ti conviene chiederlo direttamente presso la sede oppure, in alternativa, scaricarlo sul sito ASL della tua regione/provincia (se disponibile).

Post correlati: