Cosa fare se un proprietario non paga le spese condominiali?

Sommario

Cosa fare se un proprietario non paga le spese condominiali?

Cosa fare se un proprietario non paga le spese condominiali?

Il Codice civile stabilisce che chi non paga le quote condominiali rischia, oltre a un decreto ingiuntivo, anche la sospensione dei «servizi condominiali suscettibili di godimento separato». In particolare, è l'amministratore che deve procedere al distacco dai servizi se la morosità perduri da oltre sei mesi.

Come rivalersi su condomino moroso?

Ai sensi dell'articolo 63 disp. att. c.c, se un condomino risulta moroso, l'amministratore può chiedere al tribunale un decreto ingiuntivo. Tale decreto: non occorre l'approvazione dell'assemblea e anche se il condomino moroso presenta opposizione al decreto, esso è comunque subito esecutivo.

Chi paga le spese di un condomino moroso?

Secondo l'articolo 63 disp. att. c.c. esiste tra tutti i condomini un vincolo solidale, ciò vuol dire che se uno di loro non paga il debito ricade su tutti gli altri, i quali dovranno per legge rispondere al pagamento.

Chi paga le morosità condominiale?

Quindi, alla fine, per rispondere al quesito da cui siamo partiti, ossia chi paga i debiti dei morosi, alla fine la risposta è sempre una: tutti gli altri condomini, sia che lo facciano con l'istituzione di un fondo apposito, sia che decidano di subire il pignoramento.

Post correlati: