Come utilizzare i fiori di cappero?

Sommario

Come utilizzare i fiori di cappero?

Come utilizzare i fiori di cappero?

Utilizzati da millenni per cucinare, i fiori di cappero si raccolgono ancora chiusi e si conservano in macerazione sotto sale o sott'aceto. Tipici della tradizione eoliana, vengono usati per aromatizzare le pietanze e si sposano bene con una grande varietà di cibi: carne, pasta, pesce, verdure…

Come si preparano i Cucunci?

Lavare delicatamente i cucunci e tamponarli con un canovaccio per asciugarli. In un contenitore di vetro capiente mettere un primo strato di sale, aggiungere uno strato di cucunci, un altro strato di sale e poi nuovamente i cucunci. Continuare sino ad esaurimento e terminare con uno strato di sale.

Come servire i Cucunci?

Un antipasto che può essere anche un secondo è sicuramente la ricetta dei cucunci fritti, che è possibile preparare in due versioni: impanati o in pastella. Semplici e abbastanza veloci da preparare, sono ottimi da servire in cartoncino insieme ad altre verdure fritte.

Come si preparano i Cucunci sotto sale?

Dopo aver inserito un primo strato di cucunci, li si ricopre con il sale grosso, e quindi li si mescola con le mani (non vanno usati cucchiai o mestoli di altro genere, perché potrebbero danneggiarli).

Come conservare i Cucunci in casa?

Per conservare i cucunci, prepara dei contenitori a chiusura ermetica, lavali con acqua potabile per eliminare tracce di sale e mettili dentro il contenitore. Fatto questo, aggiungi acqua ed aceto (al 50% ciascuno) e chiudi i contenitori. Dopo un mese puoi consumarli.

Come si fanno i capperi freschi?

Tagliare lo stelo dei capperi ad uno a uno, lavarli delicatamente, farli scolare, tamponarli con un canovaccio e far asciugare completamente. In un vasetto procedere con un primo strato di sale, uno strato di capperi di circa 1 cm, un altro di sale e procedere così sino completare il vasetto.

Post correlati: