Cosa fare se un vicino fa rumore?

Cosa fare se un vicino fa rumore?
La prima cosa da fare è sempre quella di cercare di accordarsi bonariamente con il vicino molesto, contattarlo per discutere della problematica e spiegarli con educazione le proprie ragioni, rappresentandogli i fastidi provocati dai suoi rumori, magari anche formalmente tramite una missiva o una diffida.
Quando i vicini fanno rumore di notte?
Quando si hanno vicini rumorosi e non si riesce a dormire, la prima cosa che viene in mente è quella di fare denuncia. In particolare, l'articolo 844 del Codice Civile proibisce di produrre, dal proprio appartamento o garage, rumori che superino la soglia di normale tollerabilità.
Quando un rumore diventa molesto?
il rumore considerato molesto è quello che turba la tranquillità di tali momenti; si parla, a proposito, di soglia di tollerabilità, che non deve essere superata negli orari di riposo; tale soglia corrisponde a circa 3,5 decibel.
Quali sono gli orari da rispettare?
Riepilogo degli orari di silenzio nei condomini
Orario del silenzio | Orario libero |
---|---|
dalle 21:00 alle 8:00 | dalle 8:00 alle 13:00 |
Quali sono i rumori molesti?
Nell'accezione comune, i rumori molesti sono quelli che generano fastidio e turbamento, quelli quindi che si propagano da un'abitazione alle altre più vicine, generando un danno prevalentemente di natura morale (l'impossibilità di riposare e di godere a pieno della propria dimora).