Dove fare il bagno a San Foca?

Dove fare il bagno a San Foca?
Mare e Spiagge di San Foca
- Spiaggia delle Fontanelle.
- Spiagge di Torre Specchia Ruggieri.
- Spiaggia dei Brigantini.
- Spiaggia delle Isole Asce.
- Spiaggia di San Basilio.
- Spiaggia degli Aranci “Li Marangi”
Come è il mare a San Foca?
Le spiagge La costa di San Foca, infatti, è caratterizzata da un'alta falesia sul mare profondo e limpido, al centro della quale si aprono due insenature di sabbia fine, una a nord e l'altra a sud del porto.
Quale mare bagna San Foca?
Mare Adriatico San Foca (dal greco Ἅγιος Φωκᾶς; Ας Φουκά, traslitterato As Fukà in griko) è una località costiera del Salento con 374 abitanti , parte della marina di Melendugno, di cui è frazione, in provincia di Lecce. È situata tra Torre Specchia Ruggeri e Roca Vecchia, sul Mare Adriatico.
Quando è San Foca?
Foca di Sinope
San Foca | |
---|---|
Ricorrenza | 5 marzo, 22 settembre, 23 luglio |
Attributi | Palma |
Patrono di | agricoltori, giardinieri e naviganti; Francavilla Angitola, San Foca, Castiglione Marittimo |
Manuale |
Come sarà il mare domani a San Foca?
Canale d'Otranto: Nubi sparse e schiarite, venti da SSE 21.1 nodi, temperatura dell'acqua 15.5 °C, altezza dell'onda 1,6 m, mare molto mosso. Basso adriatico largo: Nuvoloso o molto nuvoloso, venti da SSE 16.7 nodi, temperatura dell'acqua 14.9 °C, altezza dell'onda 1,2 m, mare molto mosso.