Quali sono le spese sportive detraibili?

Sommario

Quali sono le spese sportive detraibili?

Quali sono le spese sportive detraibili?

La detrazione spetta nella misura del 19%, per le spese sostenute dai ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, per l'attività sportiva svolta presso associazioni sportive e impianti sportivi. L'importo massimo che il contribuente può portare in detrazione è pari a 210 euro, da ripartire tra i genitori.

Come scaricare la palestra sul 730?

Per detrarre le spese per le attività sportive è necessario che i figli siano a carico. Si i figli devono risultare a carico e la spesa deve essere sostenuta dal soggetto che poi la indicherà nel modello 730 nel rigo E16 del quadro delle spese detraibili che ormai conoscerete benissimo.

Come detrarre il contributo scolastico?

Sul contributo volontario, quindi, occorre fare un pò di chiarezza: se lo stesso è deliberato dall'istituto la spesa va inserita nelle spese di istruzione al rigo E8 codice 12, insieme a tutte le altre spese di istruzione. Se, invece, le spese non sono deliberata della scuola vanno inserite nel rigo E8 con codice 31.

Quali spese trovo nel 730 precompilato?

Di seguito il dettaglio dell'elenco degli oneri e delle spese presenti.

  • Spese sanitarie. ...
  • Spese veterinarie. ...
  • Interessi per mutui ipotecari. ...
  • Interessi per prestiti o mutui agrari. ...
  • Spese universitarie. ...
  • Spese funebri. ...
  • Premi per assicurazioni. ...
  • Contributi associativi versati alle società di mutuo soccorso.

Post correlati: