Come trattare l aringa?

Sommario

Come trattare l aringa?

Come trattare l aringa?

Con un coltello facciamo un'incisione lungo il dorso per tagliare il pesce a metà. Stacchiamo ora le due metà di pesce con le mani, arrivando alla coda. Ora eliminiamo la coda con il coltello: a questo punto avremo due filetti di aringa. Puliteli bene, eliminando i residui di pelle, di interiora e le lische.

Dove si trova il pesce aringa?

Questo pesce è diffuso lungo le acque costiere dell'Atlantico settentrionale. Sulla costa americana l'areale dell'aringa va dal Labrador alla Carolina del Sud, nella parte orientale dell'Atlantico dall'Islanda e le isole Spitzbergen al nord del Golfo di Guascogna nonché nel mar Baltico.

Come preparare l’insalata di aringa affumicata?

  • L’insalata di aringa affumicata è un contorno preparato con un ingrediente tipico dell’Olanda: l’aringa affumicata, insieme a mele, patate e cipolle.

Come preparare l’aringa affumicata al cartoccio?

  • Preparazione Aringa affumicata al cartoccio. 1. Il giorno precedente eliminate la testa e la coda delle aringhe con un coltello affilato dopo averle poste su un tagliere. 2. Ponetele, quindi, all’interno di un contenitore di vetro – o altro materiale – coprendole con latte allungato con acqua.

Come preparare le aringhe affumicate?

  • Ingredienti per 4 persone. 800 gr. di aringhe affumicate. 120 ml di olio extravergine di oliva. 1 spicchio di aglio tritato. Peperoncino. Sale. Pane in cassetta. Prendete una padella e versate l’olio insieme all’aglio tritato e al peperoncino.

Come si trova l’aringa in Italia?

  • Anche se non molto diffusa in Italia, l’aringa si trova in commercio in diverse tipologie: c’è quella dorata, più pregiata, quella argentata e quella del Baltico, tutte o quasi affumicate o in salamoia.

Post correlati: