Che lavoro fanno i laureati in filosofia?

Che lavoro fanno i laureati in filosofia?
Laurea in filosofia sbocchi lavorativi e compiti
- Attività di ricerca filosofica.
- Divulgazione della conoscenza filosofica tramite la partecipazione a convegni e seminari e la stesura di articoli e saggi.
- Ricerche bibliografiche.
- Attività di counseling filosofico.
- Sviluppare e divulgare il pensiero critico.
Cosa si può fare dopo la triennale in Filosofia?
Tra chi prosegue con gli studi (74,8%), il percorso magistrale biennale più seguito dai laureati triennali in Filosofia è Scienze filosofiche (83,5%). Dopo cinque anni dalla laurea magistrale biennale in Scienze filosofiche, il 75,9% dei laureati è occupato.
Cosa fare dopo la triennale di storia?
Tra le attività specifiche di uno storico troviamo:
- Attività di ricerca e selezione delle informazioni.
- Stesura di saggi, libri o articoli su riviste specializzate.
- Ricostruzione di testi storici.
- Partecipazione a convegni, conferenze, seminari.
Che cosa si può fare con una laurea in storia?
I vari atenei elencano come possibili sbocchi professionali per i laureati in Storia: Incarichi presso Amministrazioni pubbliche e private, in particolare nel campo degli Archivi, delle Biblioteche, dei Musei e di Enti o Fondazioni culturali. Attività di ricerca. Compiti specifici e settoriali in campo editoriale.
Che Master fare dopo filosofia?
Master in risorse umane Molti di coloro che lavorano in questo ambito provengono da una formazione universitaria in filosofia. Un master in risorse umane potrebbe essere quindi il naturale percorso per un neolaureato in filosofia che vuole lavorare in tale ambito.