Come funziona l'IVA a San Marino?

Sommario

Come funziona l'IVA a San Marino?

Come funziona l'IVA a San Marino?

San Marino non applica l'Iva, ma un'imposta monofase sulle importazioni. L'Imposta generale sui redditi (IGR) si applica alle persone fisiche residenti e non residenti (per questi ultimi, limitatamente ai soli redditi prodotti nello Stato) e alle società o enti assimilati.

Quali sono i prodotti tipici di San Marino?

  • Nel centro storico di San Marino si trovano numerosi negozi e botteghe con prodotti locali e tradizionali sammarinesi. Ceramiche dipinte a mano, oggetti d’arte lavorati in ferro, legno e materiali preziosi, pizzi, ricami e stampe su tela. Ma anche gustose produzioni dolciarie, come le Tre Torri, il dolce tipico di San Marino.

Quali sono i regimi di acquisto di beni da San Marino?

  • Acquisto di beni da San Marino. L’operazione di acquisto di beni da parte di soggetti passivi italiani nei confronti di operatori aventi sede presso San Marino prevedono due diversi regimi. Si tratta di regimi validi ai fini della corretta applicazione dell’Imposta sul valore aggiunto.

Come restituire l’originale della fattura dell’ufficio tributario di San Marino?

  • Versare all’ufficio tributario di San Marino la somma corrispondente all’ammontare dell’Iva risultante sull’elenco riepilogativo; Trasmettere al cessionario italiano l’originale della fattura restituita dall’ufficio tributario di San Marino appositamente perforata e timbrata dall’ufficio stesso, nonché integrata dall’ufficio dell’Agenzia delle ...

Post correlati: