Perché si chiama Palazzo Te?

Sommario

Perché si chiama Palazzo Te?

Perché si chiama Palazzo Te?

Palazzo Tè si chiama cosi' perchè fu' costruito su un'isoletta chiamata fin dal medioevo Tejeto, forse dal latino tilietum, localita' di tigli, e poi abbreviata in . Quest'isoletta, circondata dal Mincio, ospitava, nel corso del 400, le stalle della famiglia Gonzaga, che dominava il ducato.

Chi ha fatto il Palazzo Te?

Giulio Romano Palazzo Te/Architetti Storia, architettura e arte di Giulio Romano Tra i più affascinanti esempi di architettura monumentale in Italia, l'edificio di Palazzo Te fu progettato da Giulio Romano tra il 15 come palazzo di piacere per Federico II Gonzaga, Duca di Mantova .

A cosa serviva Palazzo Te?

Palazzo Te fu costruito tra il 15 su commissione di Federico II Gonzaga in onore dell'amante Isabella Boschetti. Il Palazzo Te era una grandiosa villa suburbana destinata allo svago, alle feste e ai ricevimenti di Corte Gonzaga.

Chi progetto il palazzo del Te a Mantova?

Nel 1524 Federico II incaricò Giulio Romano di realizzare un palazzo per il tempo libero e lo svago: il sontuoso progetto dell'artista suscitò l'entusiasmo del principe che ne ordinò subito l'avvio.

Come si presenta all'esterno il complesso di Palazzo Te?

Il complesso monumentale di Palazzo Te si presenta agli occhi del visitatore con uno sviluppo fortemente orizzontale.

Cosa fare in giornata a Mantova?

Visitare Mantova in un giorno: itinerario insolito di piazza in piazza

  • Ponte di San Giorgio.
  • Rocca di Sparafucile.
  • Castello di San Giorgio.
  • Veduta da Campo Canoa: la più bella di Mantova.
  • Piazza Sordello e il Duomo di Mantova.
  • Palazzo Ducale.
  • Piazza Pallone e la lapide di Agnese Visconti.
  • Piazza Santa Barbara e Piazza Castello.

Post correlati: