Quali sono le materie di Scienze Politiche?

Sommario

Quali sono le materie di Scienze Politiche?

Quali sono le materie di Scienze Politiche?

Cosa si studia a scienze politiche?

  • Ist. Diritto pubblico.
  • Lingua Inglese.
  • Diritto privato.
  • Economia politica.
  • Geografia economico politica.
  • Filosofia politica.
  • Storia delle dottrine politiche.
  • Diritto pubblico comparato.

Cosa fare dopo una laurea triennale in Scienze Politiche?

Lavorare con la laurea triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali

  1. Lavorare nella Pubblica Amministrazione.
  2. Lavorare come Esperto investigativo.
  3. Lavorare come Addetto alla gestione delle risorse umane.
  4. Lavorare come Intervistatore, rilevatore professionale o tecnico dell'acquisizione delle informazioni.

Cosa si può diventare dopo aver studiato Scienze Politiche?

Diritto

  • Diritto pubblico e diritti fondamentali.
  • Diritto amministrativo.
  • Diritto costituzionale e comprato.
  • Diritto del lavoro e sindacale.
  • Diritto di famiglia (diritto privato)
  • Diritto e istituzioni europee.
  • Diritto salute, ambiente, sicurezza sociale, consumatori.
  • Diritto finanziario.

Dove è meglio studiare Scienze Politiche?

Migliori Università Scienze Politiche: i corsi di laurea triennale

  1. Università di Milano Bocconi, 109,5 punti.
  2. Università di Trento, 106,5 punti.
  3. Università di Bologna Alma Mater Studiorum, 106 punti.
  4. Università di Trieste, 104 punti.
  5. Università di Bolzano, 103 punti.
  6. Università di Roma Tor Vergata, 103 punti.

Quanti esami primo anno Scienze Politiche?

Il percorso prevede: 20 esami obbligatori, comprensivi di un esame di lingua inglese e 15 crediti liberi che lo studente può acquisire attraverso esami a scelta, attività e tirocini; una seconda lingua da scegliersi tra francese, tedesco, spagnolo, arabo e cinese.

Post correlati: