Che cosa Tetra?

Sommario

Che cosa Tetra?

Che cosa Tetra?

Tetra sta nella lingua greca per il numero quattro.

Cosa significa il suffisso para?

para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col sign.

Quale aggettivo corrisponde per significato a tetro?

[tè-tro] agg. 1 Buio, lugubre, sinistro: scantinato t. 2 fig. Riferito a persona, cupo, accigliato: è sempre t.; riferito all'aspetto e allo stato d'animo, triste, funereo: avere una faccia t.

Cosa significa traluce?

Riferito al mezzo, lasciar passare la luce o un'immagine più o meno distinta: un vetro, un panno rado che traluce.

Che cosa vuol dire tetravalente?

di tetra- e valente] Di elemento o radicale avente valenza quattro. ... valenza chimica Capacità degli atomi di un elemento di formare legami chimici.

Che significa il verbo vigere?

– Essere in vigore, avere forza; si usa quasi esclusivam. nella terza persona sing. e plur. dei tempi semplici, con riferimento a leggi, regolamenti, consuetudini: i popoli presso i quali vigeva la legge salica ; usanze che vigono ancora in alcuni paesi; vigeva allora l'uso di ...

Quando si fa il vaccino esavalente?

Il vaccino esavalente è un unico vaccino che viene in genere somministrato entro il primo anno di vita e che protegge da difterite, tetano, pertosse acellulare, poliomielite, epatite B ed haemophilus influenzae di tipo B.

Qual è il vaccino esavalente?

Il ciclo di base per le vaccinazioni contro difterite, tetano e pertosse, poliomielite, Haemophilus influenzae di tipo b e epatite B consiste di due dosi al 3° e 5° mese di vita. L'immunizzazione nei confronti di questi 6 agenti infettivi è normalmente effettuata utilizzando il vaccino esavalente.

Post correlati: