Cosa accade se si beve la candeggina?

Sommario

Cosa accade se si beve la candeggina?

Cosa accade se si beve la candeggina?

Nei casi di ingestione accidentale, le lesioni sono spesso limitate all'orofaringe, poiché il paziente tende ad interrompere la deglutizione; l'ingestione volontaria, invece, causa lesioni più gravi. Gli ossidanti, come la candeggina e l'acqua ossigenata, provocano necrosi e disidratazione dei tessuti superficiali.

Cosa fare se si beve Euclorina?

L'ingestione o l'inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di EUCLORINA® 2,5% soluzione cutanea avverta immediatamente il medico o si rivolgersi al più vicino ospedale.

Cosa succede se si beve l'acido muriatico?

L'ingestione anche di una boccata di acido muriatico provoca la perforazione dell'esofago, un necrosi molto rapida del mediastino, sede di molte delle arterie principali. Causa emorragie e un rapido collasso. La morte sopraggiunge molto velocemente e con una dolorosa agonia.

Cosa fare se si Beve sgrassatore?

Che cosa bisogna fare in caso di ingestione di una sostanza caustica? Se un familiare ha ingerito o si sospetta abbia ingerito una sostanza caustica è importante chiamare immediatamente il centro antiveleni e seguire le indicazioni che vengono date.

Cosa succede se si beve il detersivo per i piatti?

Normalmente, dopo l'ingestione di questi prodotti, si osservano principalmente un effetto irritativo della mucosa gastrica accompagnato da nausea, vomito, dolori addominali, diarrea e una formazione di schiuma nello stomaco.

Cosa fare se si ingerisce ammorbidente?

Come comportarsi: se c'è il sospetto di ingestione telefona al Centro Antiveleni; se siete certi dell'ingestione di sostanza tossica andate in Pronto Soccorso portandovi dietro il contenitore della sostanza ingerita. Cosa non fare: non indurre il vomito, non dare da bere (latte o altro), non dare da mangiare.

Post correlati: