Come allenarsi per pole dance?
Come allenarsi per pole dance?
Un tipico e iniziale allenamento di Pole Dance, inizia con esercizi di allenamento della forza fisica con lo stretching, passi di danza di base, allenamenti nello squat, nel push-up e nel sit-up, sino ad arrivare alle vere e proprie rotazioni, salite e inversioni sul palo, vero obiettivo di questa attività.
Che muscoli si allenano con la pole dance?
Questa attività coinvolge e rinforza molti muscoli (addominali, bicipiti, tricipiti, dorsali, glutei, adduttori, quadricipiti e bicipiti femorali), migliorando anche il sistema cardiovascolare. Tonifica cosce, glutei, addominali e braccia e allo stesso tempo migliora l'equilibrio e la coordinazione.
Chi non può fare pole dance?
"Nessun pre requisito è richiesto. Se avete qualche dubbio o problema fisico il consiglio è di parlarne con il medico e l'insegnante prima della lezione ma per il resto non ci sono limiti. La pole dance è adatta a chiunque perché prima di utilizzare l'attrezzo vi è una preparazione e la forza verrà man mano.
Quanto costano lezioni di pole dance?
PREZZI
- Quota Iscrizione annuale ( scadenza Luglio 2022 ) :
- 30 euro / Prezzo speciale scontato 15 euro.
- Privata Sbarra a Terra : 25 – un ora.
- Privata Pole Dance : 40 euro – un ora.
- Privata Pole Dance: 75 euro – due ore.
- Privata Pole Dance abbonato un ora : 30 euro.
- Privata Pole Dance abbonato due ore : 55 euro.