Quale vino fa bene al cuore?
Quale vino fa bene al cuore?
Secondo diversi studi, consumare un bicchiere di vino rosso al giorno porterebbe benefici sia per il cuore che per il cervello, diminuendo il rischio di attacco cardiaco e di ictus.
Perché il vino fa bene al cuore?
Il vino rosso funziona come vasodilatatore nelle arterie, in particolare nei pazienti con ipertensione. In altre parole, apre (dilata) i vasi sanguigni per promuovere un flusso sanguigno sano. Di conseguenza, il sangue scorre più facilmente, quindi il cuore non deve sforzarsi per pompare il sangue nel resto del corpo.
Perché fa bene il vino rosso?
Il vino contiene un principio attivo, il resveratrolo, che riduce l'invecchiamento cellulare e altri effetti negativi. Gli antiossidanti contenuti all'interno aiutano il gene che impedisce la formazione di nuove cellule di grasso. Riduce, quindi, il rischio obesità e, inoltre, aiuta chi è sovrappeso a perdere grasso.
Cosa succede se bevo una bottiglia di vino?
Lo studio del 2014 dell'Oms. Il bicchiere di vino a tavola è diventato una bottiglia. Secondo uno studio del 2014 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, un'intera bottiglia di vino, non fa male alla salute. Lo studio dell'Oms ha ritenuto infatti che ciò che fa male è superare un limite più alto.